• Calendario Tour
  • Estate
    • Groenlandia Estate
      • Groenlandia Viaggi Comfort
      • Groenlandia Viaggi Adventure
      • Crociere artiche in Groenlandia
    • Islanda Estate
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Trekking & extreme
      • Speciale: tour in italiano
      • Calendario tour di gruppo
      • Viaggi a cavallo
    • Svalbard estate
      • svalbard in motoslitta
      • svalbard gruppo
      • svalbard in italiano
      • svalbard trekking & extreme
  • Inverno
    • Islanda Inverno
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Tour individuali inverno
      • Viaggi con guida in italiano
  • Articoli
    • Guida
    • Resoconti ed esperienze
    • Viaggi
    • Persone
    • Iceland film-maker
    • News
    • Documenti e tesi
  • Chi siamo
  • Crociere
  • Viaggi
A partire dal Fino al
A partire dal Fino al
  • Blog
  • Geotermia in Islanda

19/11/2022

Forest Lagoon

Nel 2014, mentre degli operai islandesi stavano scavando il tunnel Vaðlaheiðargöng di 4,6 miglia tra Akureyri e Húsavík nel nord dell'Islanda, hanno incidentalmente colpito una fonte di acqua calda geotermica all'epoca sconosciuta. A quel tempo, fu una sorpresa indesiderata, che ostacolava il progetto di costruzione, ma l'innovazione è rapidamente scaturita dalla situazione. Ora è la linfa vitale di una nuova area termale.

Alberi e tranquillità circondano la Forest Lagoon nel nord dell'Islanda, con viste mozzafiato sul fiordo di Eyja fino ad Akureyri.

Aperta a marzo 2022, la Forest Lagoon , chiamata anche Skógarböð Geothermal Spa, consente ai visitatori di immergersi in grandi piscine ricreative riempite con le acque calde naturali provenienti dal monte Vaðlaheiði. Letteralmente in ammollo, gli ospiti godranno della straordinaria atmosfera delle betulle e dei pini della foresta di Vaðlaskógur, insieme alle viste sul fiordo di Eyja e sulla città di Akureyri. Da non dimenticare che questa zona dell'Islanda è (notevolmente) nota per un clima abbastanza temperato.

Il centro benessere si sviluppa su un area di 1.700 metri quadrati e dispone di una piscina di circa 530 metri quadrati, più un'altra di 55 metri quadrati con acqua più calda, oltre a una piscina fredda, due bar in acqua, una sauna, una stanza relax e uno spazio armadietto per 200 visitatori. Un'area spogliatoio accessibile e stazioni di ricarica per auto elettriche e biciclette, nonché un ristorante con una zona pranzo con caminetto rivestita in legno naturale (per ricondurre allo spirito della foresta circostante) completano la dotazione della struttura.

Sito internet ufficiale e prezzi: clicca qui

Si calcola che l'attrazione porterà sicuramente più visitatori nella parte settentrionale della nazione insulare. La spa è stata costruita da Basalt Architects, lo stesso team dietro la Blue Lagoon vicino all'aeroporto di Reykjavik, così come della Geosea Geothermal Sea Baths ad Húsavík, a circa un'ora di auto da Akureyri.

Dove si trova la Forest Lagoon, in Islanda

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

L' Associazione Amici dell'Islanda è un'associazione culturale privata il cui principale fine, così come previsto dal suo statuto, è quello di far conoscere l'Islanda e i molteplici aspetti della sua cultura, così come quello di incentivare gli scambi culturali tra Italia e Islanda.

  • Crociere
  • Estate
  • Inverno
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Scopri

  • Groenlandia.it
  • Svalbard.it