• Calendario Tour
  • Estate
    • Groenlandia Estate
      • Groenlandia Viaggi Comfort
      • Groenlandia Viaggi Adventure
      • Crociere artiche in Groenlandia
    • Islanda Estate
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Trekking & extreme
      • Speciale: tour in italiano
      • Calendario tour di gruppo
      • Viaggi a cavallo
    • Svalbard estate
      • svalbard in motoslitta
      • svalbard gruppo
      • svalbard in italiano
      • svalbard trekking & extreme
  • Inverno
    • Islanda Inverno
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Tour individuali inverno
      • Viaggi con guida in italiano
  • Articoli
    • Guida
    • Resoconti ed esperienze
    • Viaggi
    • Persone
    • Iceland film-maker
    • News
    • Documenti e tesi
  • Chi siamo
  • Crociere
  • Viaggi
A partire dal Fino al
A partire dal Fino al
  • Blog
  • Geotermia in Islanda

10/01/2013

Energia illimitata, pulita

Oggi la totalità dell' energia elettrica che serve i centri abitati, viene prodotta all' interno delle centrali geotermiche.

Le grandi masse di vapori presenti nel sottosuolo sono una caratteristica tipica islandese. Questa enorme massa gassosa oltre a costituire una particolarità dell' ambiente e del panorama ( fumarole e pozze calde sono una costante su gran parte del territorio islandese ) rappresenta per gli islandesi un inesauribile fonte energetica illimitata.

La totalità dell' energia elettrica che serve i centri abitati viene prodotta all' interno delle centrali geotermiche, enormi impianti per la conversione del vabore in elettricità.

Ma non solo; la stessa acqua calda che proviene da tali riserve viene direttamente convogliata in impianti di distribuzione e portata direttamente nelle case dei cittadini per tutti gli usi abituali.

Si può infatti facilmente constatare che l' acqua che esce direttamente dai rubinetti e che viene utilizzata per usi igenici o alimentari possiede un leggero odore di zolfo.

Sarà questa la ragione della pelle tanto bianca e vellutata della popolazione Islandese?
E' comunque certo che dall' inizio del suo sfruttamento questa fonte energetica ha rappresentato una ricchezza inestimabile per il progresso e l' economia dell' intero paese.

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

L' Associazione Amici dell'Islanda è un'associazione culturale privata il cui principale fine, così come previsto dal suo statuto, è quello di far conoscere l'Islanda e i molteplici aspetti della sua cultura, così come quello di incentivare gli scambi culturali tra Italia e Islanda.

  • Crociere
  • Estate
  • Inverno
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Scopri

  • Groenlandia.it
  • Svalbard.it