• Calendario Tour
  • Estate
    • Groenlandia Estate
      • Groenlandia Viaggi Comfort
      • Groenlandia Viaggi Adventure
      • Crociere artiche in Groenlandia
    • Islanda Estate
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Trekking & extreme
      • Speciale: tour in italiano
      • Calendario tour di gruppo
      • Viaggi a cavallo
    • Svalbard estate
      • svalbard in motoslitta
      • svalbard gruppo
      • svalbard in italiano
      • svalbard trekking & extreme
  • Inverno
    • Islanda Inverno
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Tour individuali inverno
      • Viaggi con guida in italiano
  • Articoli
    • Guida
    • Resoconti ed esperienze
    • Viaggi
    • Persone
    • Iceland film-maker
    • News
    • Documenti e tesi
  • Chi siamo
  • Crociere
  • Viaggi
A partire dal Fino al
A partire dal Fino al
  • Blog
  • Aree naturali e luoghi

22/06/2023

Il canyon di Fjaðrárgljúfur

Fjaðrárgljúfur è un magnifico e imponente canyon nell'Islanda sud orientale, profondo circa 100 metri e lungo circa due chilometri con pareti a strapiombo punteggiate da numerose cascate.

Fjaðrárgljúfur è poco conosciuto ed è quindi molto meno affollato di altri siti della zona, come la riserva naturale di Skaftafell e la laguna glaciale di Jökulsárlón. La sua bellezza e il suo isolamento ne fanno un luogo da sogno sia per i fotografi che per gli escursionisti.

La bellezza spettacolare del canyon di Fjaðrárgljúfur è il risultato delle formazioni di terre erose causate dal disgelo dei ghiacciai migliaia di anni fa. Il substrato roccioso di Fjaðrárgljúfur è per lo più palagonite (lava vetrosa basaltica) formatosi alla fine dell'ultima era glaciale

Canyon Fjaðrárgljúfur in Islanda

Il fiume che attraverso il canyon viene chiamato Fjaðrá ed ha la sua sorgente nella montagna Geirlandshraun. Il fiume cade dal bordo della brughiera in questo splendido canyon fino a raggiungere il più grande fiume Skaftá.

Il livello dell'acqua nel fiume è spesso piuttosto basso e questo consente agli escursionisti più avventurieri di camminare all'interno del canyon. Tuttavia, il guado è necessario abbastanza spesso.

Dove si trova il canyon Fjadrargljufur e come arrivare

Fjaðrárgljúfur è uno dei punti di interesse che si snodano lungo la Ring Road, quindi tappa immancabile per un viaggio con auto a noleggio in Islanda. Si tratta è un posto incredibile a soli cinque minuti di guida al di fuori della strada principale ad anello che compie il periplo dell'Isola, e non è assolutamente da perdere. Questo canyon vale sicuramente una deviazione, sia per la bella passeggiata da fare per poterlo ammirare che per lo spettacolo mozzafiato che vi si presenterà davanti ai vostri occhi una volta giunti sul posto.

Fjaðrárgljúfur si trova lungo la costa sud, non lontano da Kirkjubæjarklaustur, un piccolo villaggio di circa 120 abitanti.

Se vi trovate a percorre la Ring Road o Route 1 in direzione est verso Skaftafell, svoltate a sinistra sulla 206 verso Lakagígar (c'è anche un piccolo cartello per il canyon). Si prosegue sulla strada sterrata per circa 2 km e si raggiunge il parcheggio del canyon.

Da qui c'è un sentiero segnalato che porta fino ai crinali soprastanti e che prosegue per tutta la lunghezza della gola con deviazioni verso diversi punti panoramici da cui poter ammirare e immortalare questo splendido paesaggio.

Seguire sempre la segnaletica e i sentieri e non scavalcare corde o recinzioni. Uscire dal sentiero può danneggiare la fragile vegetazione che cresce nella zona oltre che risultare pericoloso.

Formazione del canyon Fjaðrárgljúfur

Si ritiene che Fjaðrárgljúfur si sia formato alla fine dell'ultima era glaciale, ovvero circa 9 mila anni fa. Quando il ghiacciaio si è ritirato, si è formato un lago nella valle dietro una roccia dura e resistente. Il deflusso del lago si è svolto dove si trova oggi Fjaðrárgljúfur. I fiumi glaciali dal bordo del ghiacciaio hammo trasportato molti sedimenti nel lago e il fiume che scorreva da esso ha scavato nella roccia fino a scolpire profondamente il paesaggio.

Canyon Fjaðrárgljúfur in Islanda

Le terrazze fluviali su entrambi i lati della valle danno un'indicazione dell'altezza e della posizione originarie del lago, mentre il profondo canale nella palagonite funge da silenzioso richiamo alla forza della natura.

Fjaðrárgljúfur: il canyon reso famoso da Justin Bieber

L'eccezionale bellezza naturale e i paesaggi estremamente vari rendono l'Islanda il luogo perfetto per l'ambientazione per set cinematografici o produzioni video di livello internazionale: la serie cult Game of Thrones, Interstellar e Batman Begins di Christopher Nolan, alcune scene delle serie più recenti di James Bond sono solo alcuni esempi di una sempre più lunga lista di titoli.

Il canyon Fjaðrárgljúfur deve buona parte della sua notorietà internazionale ad un video musicale del 2015 di Justin Bieber, "I'll Show You". Il canyon, a seguito della pubblicazione del video su canale YouTube dell'artista, è diventato talmente famoso da spingere l'Agenzia per l'ambiente islandese a chiudere temporaneamente l'accesso al sito per il numero sempre crescente di visitatori.

All'interno del video appaiono anche altre attrazioni del sud dell'Islanda, come la cascata Seljalandsfoss e il relitto dell'aereo a Sólheimasandur.

Fjaðrárgljúfur e l'Islanda meridionale

Fjaðrárglúgur è un ottimo posto dove fermarsi per coloro che viaggiano nell'Islanda meridionale mentre si dirigono da Reykjavík o Vík verso Skaftafell e la laguna glaciale di Jökulsárlón.

La costa meridionale è ricca di destinazioni, oltre a quelle già menzionate, da visitare durante un viaggio in questa regione, come le spettacolari cascate Skógafoss e Seljalandsfoss, la spiaggia Reynisfjara, con i suoi grandi faraglioni, le scogliere e l'arco di Dyrhólaey, che in estate è un paradiso per gli amanti del birdwatching, poiché ospita migliaia di pulcinelle di mare che nidificano.

Non distante da Fjaðrárgljúfur, ma verso l'interno troviamo i crateri del Laki, un incredibile luogo remoto nell'altopiano islandese costellato di piccoli e antichi vulcani, lava, cenere e muschio.

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

L' Associazione Amici dell'Islanda è un'associazione culturale privata il cui principale fine, così come previsto dal suo statuto, è quello di far conoscere l'Islanda e i molteplici aspetti della sua cultura, così come quello di incentivare gli scambi culturali tra Italia e Islanda.

  • Crociere
  • Estate
  • Inverno
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Scopri

  • Groenlandia.it
  • Svalbard.it