• Calendario Tour
  • Estate
    • Groenlandia Estate
      • Groenlandia Viaggi Comfort
      • Groenlandia Viaggi Adventure
      • Crociere artiche in Groenlandia
    • Islanda Estate
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Trekking & extreme
      • Speciale: tour in italiano
      • Calendario tour di gruppo
      • Viaggi a cavallo
    • Svalbard estate
      • svalbard in motoslitta
      • svalbard gruppo
      • svalbard in italiano
      • svalbard trekking & extreme
  • Inverno
    • Islanda Inverno
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Tour individuali inverno
      • Viaggi con guida in italiano
  • Articoli
    • Guida
    • Resoconti ed esperienze
    • Viaggi
    • Persone
    • Iceland film-maker
    • News
    • Documenti e tesi
  • Chi siamo
  • Crociere
  • Viaggi
A partire dal Fino al
A partire dal Fino al
  • Blog
  • viaggi

21/04/2024

Halloween 2024 in Islanda, da Roma o Milano

Il ponte di Ognissanti del 1 novembre, in concomitanza con la festa di Halloween, è l'occasione giusta per organizzare un viaggio alla scoperta dell'Islanda e dei suoi luoghi più famosi ed interessanti percorrendo il caratteristico itinerario che si snoda lungo la parte meridionale della Ring Road.

I tour di gruppo che proponiamo rappresentano la soluzione ideale per chi preferisce delegare la maggior parte dei dettagli organizzativi e per chi ama condividere il piacere di un viaggio con altre persone. Prevedono partenze a date fisse con la presenza in loco di guide qualificate che parlano italiano e forniscono assistenza durante il viaggio: non c'è da fare altro che scegliere la data e l'aeroporto di partenza: il 27 ottobre da Roma o il 28 ottobre da Milano.

L'Islanda ad Halloween è ancora più magica!

La festa di Halloween (Hrekkjavaka per gli islandesi) che in Italia ricade in autunno, qui coincide con l'inizio della stagione invernale, durante la quale aumentano le possibilità di assistere ad un fenomeno che potrebbe rendere il viaggio ancora più magico: l'Aurora Boreale. Il fenomeno può apparire da metà settembre a fine marzo in tutta la zona artica, siamo quindi in pieno periodo di aurora boreale. Non dimentichiamoci però che parliamo di un fenomeno naturale non prevedibile. Pertanto partire per un viaggio con l'unico scopo di vedere l'aurora boreale è sostanzialmente riduttivo e rischioso.

Ma se l'aurora boreale è un plus non programmabile, tutto il resto del tour prevede un programma completo di escursioni alla scoperta di luoghi spettacolari per un’esperienza di viaggio indimenticabile.

Andiamo a scoprire cosa ci aspetta più da vicino!

1. Il Golden Circle e la potenza della natura islandese

Il "Circolo d'Oro" è un percorso turistico che attraversa tre delle attrazioni naturali più famose dell'Islanda: il Parco Nazionale di Thingvellir, l'area geotermica di Geysir e la cascata di Gullfoss. All'interno di questo percorso iconico si trovano alcuni degli esempi più chiari delle affascinanti forze geologiche e dei magnifici paesaggi d'Islanda.

La prima tappa è il Parco Nazionale di Thingvellir. La geologia unica del parco deriva dalla sua posizione tra le placche tettoniche nordamericana ed eurasiatica, che creano la spaccatura che attraversa l'isola islandese. L'Islanda è difatti l'unico paese in cui la dorsale medio atlantica può essere vista sopra il livello del mare. La loro continua separazione è la ragione per cui la terra islandese ha un'attività vulcanica così vivace.

area geotermica islanda

La seconda tappa è l'area geotermica di Geysir, situata all'interno della valle di Haukadalur. L'area è famosa soprattutto per essere la casa del geyser da cui tutti gli altri prendono il nome: Geysir. Sebbene Geysir stesso sia attualmente in una fase di inattività, il suo vicino Strokkur, ogni cinque o dieci minuti fa scoppiare una colonna di acqua bollente ad un'altezza che può raggiungere i 40 metri. L'area circostante è costellata di varie fumarole, sorgenti termali e pozzi di fango ribollenti e dove i minerali colorano vividamente le colline e il suolo.

Il tragitto si conclude con la visita della cascata di Gullfoss, tra le più belle e potenti dell'Islanda che precipitano su due livelli nella gola del fiume Hvita. La maestosa vista di Gullfoss in qualsiasi momento dell'anno, sia durante l'inverno quando è circondato da neve e ghiaccio con l'aurora boreale nel cielo sopra o durante l'estate quando è coronato da un arcobaleno quasi permanente mentre splende il sole di mezzanotte è uno spettacolo da togliere il fiato.

2. Alla scoperta di Reykjavik e Whale Watching

Durante il nostro viaggio avremo modo di dedicare una giornata alla visita della capitale d'Islanda e delle sue attrazioni. La maestosa chiesa di Hallgrímskirkja che sovrasta il centro; il Perlan, un edificio sorprendente situato su una collina che offre una vista mozzafiato sulla città; il laghetto Tjörnin dove fare una breve passeggiata proprio in centro, fino a raggiungere l'Harpa Concert Hall, un'opera d'arte architettonica con una facciata di vetro colorato.

Reykjavik, Islanda

Parte della giornata verrà occupata dall'effettuare giro in barca per l’osservazione delle balene nella baia di Faxaflói. Magnifici paesaggi circondano l’area e aggiungono un contrasto unico al vasto oceano.

Serata libera da dedicare alla scoperta dei tanti locali della città, particolarmente frequentati e vivaci durante le lunghe e fredde notti invernali.

3. La costa meridionale dell'Islanda, tra ghiacciai, spiagge di sabbia nera e cascate.

Durante le nostre escursioni lungo la costa sud dell'isola avremo l'opportunità di ammirare luoghi sbalorditivi come la laguna glaciale di Jökulsárlón caratterizzata dalla presenza di numerosi iceberg che derivano dal fronte del ghiacciaio Vatnajökull, tra i più grandi d'Europa.

area geotermica islanda

Nei pressi della laguna si trova una spiaggia sabbiosa chiamata Breidamerkursandur, altresì conosciuta come Diamond Beach dove pezzi di ghiaccio di tutte le forme e dimensioni si arenano sulla sabbia scura e brillano come diamanti.

Tra gli altri luoghi che visiteremo c'è la suggestiva spiaggia nera di Reynisfjara con le sue spettacolari scogliere di basalto.

area geotermica islanda

Immersa nel paesaggio verde del sud dell'Islanda, offre il suo imponente spettacolo la cascata di Skogafoss, ultima di una serie di cascate situate sul fiume Skógaá. Si prosegue verso la suggestiva cascata di Seljalandsfoss, dove (se le condizioni lo permettono) è possibile camminare dietro alla parete d'acqua, per un'esperienza unica.

4. Relax nella piscina geotermale della Blue Lagoon

Ovviamente non può mancare all'interno del viaggio un momento di puro relax che ci regaleremo immergendoci nelle calde acque termali della Blue Lagoon, circondate da paesaggi vulcanici.

Blue Lagoon Geothermal Spa, Islanda

La temperatura nella zona delle piscine è molto confortevole, con una media di 37-39° C. La struttura ospita anche un ristorante, un caffè e una Spa dove godersi un cocktail, un pasto delizioso e dei trattamenti benessere.

Prenota il tuo posto e preparati a intraprendere uno straordinario viaggio attraverso il maestoso paesaggio dell'Islanda, una terra di contrasti e meraviglie.

 

islanda tour di gruppo

Tour di Gruppo in Islanda da Roma

Partenza 27 ottobre 2024

Il programma include:

  • Volo di linea diretto da Fiumicino
  • Trasferimenti da e per l'aeroporto
  • 5 notti in hotel con prima colazione
  • 2 cene durante il soggiorno fuori Reykjavik
  • Escursioni e visite indicate nel programma
  • Guida e assistenza in italiano

TUTTI I DETTAGLI DEL VIAGGIO

 

islanda tour di gruppo

Tour di Gruppo in Islanda da Milano

Partenza 28 ottobre 2024

Il programma include:

  • Volo di linea diretto da Malpensa
  • Trasferimenti da e per l'aeroporto
  • 5 notti in hotel con prima colazione
  • 2 cene durante il soggiorno fuori Reykjavik
  • Escursioni e visite indicate nel programma
  • Guida e assistenza in italiano

TUTTI I DETTAGLI DEL VIAGGIO

 

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

L' Associazione Amici dell'Islanda è un'associazione culturale privata il cui principale fine, così come previsto dal suo statuto, è quello di far conoscere l'Islanda e i molteplici aspetti della sua cultura, così come quello di incentivare gli scambi culturali tra Italia e Islanda.

  • Crociere
  • Estate
  • Inverno
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Scopri

  • Groenlandia.it
  • Svalbard.it