• Calendario Tour
  • Estate
    • Groenlandia Estate
      • Groenlandia Viaggi Comfort
      • Groenlandia Viaggi Adventure
      • Crociere artiche in Groenlandia
    • Islanda Estate
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Trekking & extreme
      • Speciale: tour in italiano
      • Calendario tour di gruppo
      • Viaggi a cavallo
    • Svalbard estate
      • svalbard in motoslitta
      • svalbard gruppo
      • svalbard in italiano
      • svalbard trekking & extreme
  • Inverno
    • Islanda Inverno
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Tour individuali inverno
      • Viaggi con guida in italiano
  • Articoli
    • Guida
    • Resoconti ed esperienze
    • Viaggi
    • Persone
    • Iceland film-maker
    • News
    • Documenti e tesi
  • Chi siamo
  • Crociere
  • Viaggi
A partire dal Fino al
A partire dal Fino al
  • Blog
  • News

20/05/2024

Al cinema rassegna In Campo, con un film dall'Islanda

La rivista di sport Ultimo Uomo e la piattaforma di distribuzione CineAgenzia presentano la prima edizione di "In Campo": 3 documentari sul calcio scelti dai migliori festival internazionali, in anteprima per l'Italia.

Avviene qui il racconto racconto dello sport in maniera diversa con una rassegna di tre documentari sul calcio e sul mondo che gli gira attorno, tutti in anteprima per l’Italia.
In Campo punta a diventare un appuntamento annuale e punto di riferimento per i documentari sportivi. Nasce dall’incontro tra CineAgenzia - conosciuta per Mondovisioni, la rassegna itinerante dei documentari del settimanale Internazionale - e Ultimo Uomo - una delle riviste di sport più apprezzate in Italia.

L’obiettivo di In Campo per i prossimi anni è presentare più documentari e parlare di più sport. Ma anche diventare un’occasione per dipingere in modo inedito l'incontro fra l'uomo e la sua comunità, arricchendo il racconto sportivo e rafforzando il legame con le persone che tutti i giorni leggono i suoi articoli.

il programma di "In Campo"

La prima edizione di In Campo è in programmazione dal 13 maggio in 26 città, da nord a sud, in sale affermate e innovative come l'Anteo a Milano, il Troisi a Roma, La Compagnia a Firenze, Pop Up Cinema a Bologna, Cinema Massimo a Torino, AncheCinema a Bari e Visionario a Udine, ma anche in cinema in centri più piccoli come il 4 Mori a Livorno, Cinemazeta a L'Aquila o Cineteatro Rivoli a Mazara del Vallo, e in spazi di recentissima apertura come Arena - Spazio culturale a Modena.

Sono presentati tre documentari, imperdibili per gli appassionati di calcio e chiunque ami le grandi storie di sport.
I film saranno in distribuzione nelle sale fino a metà giugno, alla vigilia di Euro 2024 in Germania.

informazioni sulle proiezioni

 

1. The Home Game

ci porta in Islanda, inseguendo il sogno di una scalcinata squadra amatoriale di giocare la sua prima partita ufficiale.

In un isolato villaggio islandese, un uomo di nome Vidar Gylfason ha costruito, con le sue stesse mani, un campo da calcio regolamentare della FA Cup.
25 anni dopo, suo figlio è determinato a portare la prima squadra di sempre a giocare sul campo di suo padre.

La città, Hellissandur, è un villaggio di pescatori di meno di 400 persone. Venticinque anni fa, Vidar sognò, progettò e costruì un campo da calcio nella speranza che la sua città ospitasse una partita della FA Cup islandese. Per sfortuna, la sua visione non è mai stata realizzata. Ma suo figlio alla fine riaccende il sogno nel tentativo di programmare una partita di campionato, o qualsiasi altra partita, sul campo di suo padre.
Il documentario di Smari Gunn e Logi Sigursveinsson è un documentario sportivo commovente ed emozionante che ha lasciato il pubblico esultato al festival cinematografico DOC NYC.

2. Copa 71

rievoca con straordinarie immagini d’epoca uno dei più grandi eventi rimossi dalla storia sportiva, l’incredibile primo torneo mondiale di calcio femminile in Messico nel 1971, a cui partecipò anche l’Italia;

3. Allihopa: The Dalkurd Story

segue la squadra di calcio curdo-svedese del Dalkurd, vista dai curdi di tutto il mondo come la nazionale del Paese che non hanno, in una scalata senza precedenti dai campionati dilettantistici alla soglia della massima divisione, l’Allsvenskan; 

 

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

L' Associazione Amici dell'Islanda è un'associazione culturale privata il cui principale fine, così come previsto dal suo statuto, è quello di far conoscere l'Islanda e i molteplici aspetti della sua cultura, così come quello di incentivare gli scambi culturali tra Italia e Islanda.

  • Crociere
  • Estate
  • Inverno
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Scopri

  • Groenlandia.it
  • Svalbard.it