• Calendario Tour
  • Estate
    • Groenlandia Estate
      • Groenlandia Viaggi Comfort
      • Groenlandia Viaggi Adventure
      • Crociere artiche in Groenlandia
    • Islanda Estate
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Trekking & extreme
      • Speciale: tour in italiano
      • Calendario tour di gruppo
      • Viaggi a cavallo
    • Svalbard estate
      • svalbard in motoslitta
      • svalbard gruppo
      • svalbard in italiano
      • svalbard trekking & extreme
  • Inverno
    • Islanda Inverno
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Tour individuali inverno
      • Viaggi con guida in italiano
  • Articoli
    • Guida
    • Resoconti ed esperienze
    • Viaggi
    • Persone
    • Iceland film-maker
    • News
    • Documenti e tesi
  • Chi siamo
  • Crociere
  • Viaggi
A partire dal Fino al
A partire dal Fino al
  • Blog
  • Panoramiche

03/01/2013

Islanda: Popolazione

Con appena 350 mila persone (dato 2017) l'Islanda è uno dei paesi con minor densità di popolazione al mondo.
La popolazione alla fine del primo trimestre del 2018 era 350.710, con un incremento dello 0,8% o di 2.120 individui rispetto al trimestre precedente.
Quasi due terzi della popolazione, 224.000, vivono nell'area della capitale mentre i restanti 126.710 vivono al di fuori di essa.

La migrazione netta è stata positiva per 1.740 persone.
I cittadini islandesi rappresentano 20 di quel numero mentre i restanti 1.720 sono cittadini stranieri.
La maggior parte degli immigrati stranieri proveniva dalla Polonia, seguita dalla Lituania.
I cittadini stranieri rappresentavano poco più dell'11% della popolazione alla fine del trimestre, o un totale di 39.570 persone.

I principali distretti agricoli si trovano lungo l'area meridionale e occidentale, nelle valli del nord e nell'area limitrofa a Egilstadir. I fiordi lungo tutta la costa offrono poco spazio destinabile all'agricoltura ma un ottimo riparo ai piccoli villaggi di pescatori.

Il fenomeno dell'immigrazione sta assumendo un carattere sempre maggiore anche se rimane severamente controllato; gli stranieri vengono incoraggiati in diversi modi ad una completa integrazione (viene richiesto, in caso di riconoscimento della nazionalità, di acquisire un cognome islandese).

La crescita della popolazione è attestata al 1% annuo circa mentre l'esodo dalle campagne verso la capitale procede al tasso del 3,5% circa.

Città per num. di abitanti :

Con oltre 100.000 abitanti

Reykjavik

Tra i 10.000 e 100.000 abitanti

Akureyri, Hafnarfjordur, Kopavogur

Tra i 1.000 e 10.000 abitanti

Akranes, Borgarnes, Dalvik, Egilsstadir, Gardabair, Grindavik, Hofn, Husavik, Hveragerdi, Isafjordur, Keflavik, Mosfellsbair, Neskaupsstadur, Njardvik, Olafsvik, Patreksfjordur, Saudarkrokur, Selfoss, Siglufjordur, Stykkisholmur, Vestmannaeyjar, Thorlakshofn  (Þorlakshofn)

Con meno di 1.000 abitanti

Blonduos, Bolungarvik, Djupivogur, Eskifjordur, Eyrarbakki, Gardur, Hella, Holar, Hvammstangi, Hvolsvollur, Kirkjubaijarklaustur, Mjoifjordur, Olafsfjordur, Reydarfjordur, Reykholt (Borgarfjordur), Seydisfjordur, Skalholt, Skogar, Stokkseyri, Stodvarfjordur, Vik i Myrdal, Vogar

da Wikipedia:

  Provincia   Capoluogo Popolazione 2013 Densità
1 Höfuðborgarsvæðið Regione della capitale Reykjavík (118.898 ab.) 205,675 196,4
2 Reykjanes Penisola meridionale Keflavík (14.231 ab.) 21,206 25,9
3 Vesturland Terra dell'Ovest Borgarnes (3.469 ab.) 15,381 1,6
4 Vestfirðir Fiordi occidentali Ísafjörður (2.636 ab.) 7,031 0,8
5 Norðurland vestra Terra del nordovest Sauðárkrókur (2.635 ab.) 7,271 0,6
6 Norðurland eystra Terra del nordest Akureyri (17.754 ab.) 29,026 1,3
7 Austurland Terra dell'est Egilsstaðir (2.257 ab.) 12,434 0,6
8 Suðurland Terra del sud Selfoss (6.512 ab.) 23,833 1
  Totale     321,857 3,1

 

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

L' Associazione Amici dell'Islanda è un'associazione culturale privata il cui principale fine, così come previsto dal suo statuto, è quello di far conoscere l'Islanda e i molteplici aspetti della sua cultura, così come quello di incentivare gli scambi culturali tra Italia e Islanda.

  • Crociere
  • Estate
  • Inverno
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Scopri

  • Groenlandia.it
  • Svalbard.it