• Calendario Tour
  • Estate
    • Groenlandia Estate
      • Groenlandia Viaggi Comfort
      • Groenlandia Viaggi Adventure
      • Crociere artiche in Groenlandia
    • Islanda Estate
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Trekking & extreme
      • Speciale: tour in italiano
      • Calendario tour di gruppo
      • Viaggi a cavallo
    • Svalbard estate
      • svalbard in motoslitta
      • svalbard gruppo
      • svalbard in italiano
      • svalbard trekking & extreme
  • Inverno
    • Islanda Inverno
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Tour individuali inverno
      • Viaggi con guida in italiano
  • Articoli
    • Guida
    • Resoconti ed esperienze
    • Viaggi
    • Persone
    • Iceland film-maker
    • News
    • Documenti e tesi
  • Chi siamo
  • Crociere
  • Viaggi
A partire dal Fino al
A partire dal Fino al
  • Blog
  • Arte, cultura, letteratura

09/12/2014

Musei del folclore e marittimi

Una delle caratteristiche culturali islandesi è l'alto numero di musei del folclore e del mare sparsi su tutto il territorio

I primi, spesso in tipiche case di torba, contengono i mobili e le suppellettili tipiche delle abitazioni storiche islandesi. I secondi riguardano la storia di vita delle piccole comunità di pescatori e contengono le imbarcazioni e gli equipaggiamenti da pesca originali, oltre che una nutrita documentazione fotografica a testimonianza delle difficilissime condizioni di vita e sopravvivenza in terra islandese.

Una visita a questi musei vi darà una concreta visione della realtà storica islandese.

Ad occidente

  • Museo del folclore di Dalamanna Laugar
  • Museo del folclore di Hnjótur Patreksfjördur
  • Museo Jón Sigurdsson Arnarfjördur

 

A nord

  • Museo Glaumbær ( forse il più conosciuto ed apprezzato )
  • Museo del folclore Laufás
  • Museo del folclore Grenjadarstadur
  • Museo del folclore Reykir
  • Chiesa in torba di Vídimyri
  • Chiesa in torba di Saurbær

 

A est

  • Museo del folclore Bustafell (una delle fattorie meglio conservate)

 

A sud

  • Fattoria medievale Thjorsadalur
  • Museo del folclore Skógar
  • Chiesa in torba di Nupsstadur
  • Keldur Hella (la fattoria più antica dell' isola).

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

L' Associazione Amici dell'Islanda è un'associazione culturale privata il cui principale fine, così come previsto dal suo statuto, è quello di far conoscere l'Islanda e i molteplici aspetti della sua cultura, così come quello di incentivare gli scambi culturali tra Italia e Islanda.

  • Crociere
  • Estate
  • Inverno
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Scopri

  • Groenlandia.it
  • Svalbard.it