• Calendario Tour
  • Estate
    • Groenlandia Estate
      • Groenlandia Viaggi Comfort
      • Groenlandia Viaggi Adventure
      • Crociere artiche in Groenlandia
    • Islanda Estate
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Trekking & extreme
      • Speciale: tour in italiano
      • Calendario tour di gruppo
      • Viaggi a cavallo
    • Svalbard estate
      • svalbard in motoslitta
      • svalbard gruppo
      • svalbard in italiano
      • svalbard trekking & extreme
  • Inverno
    • Islanda Inverno
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Tour individuali inverno
      • Viaggi con guida in italiano
  • Articoli
    • Guida
    • Resoconti ed esperienze
    • Viaggi
    • Persone
    • Iceland film-maker
    • News
    • Documenti e tesi
  • Chi siamo
  • Crociere
  • Viaggi
A partire dal Fino al
A partire dal Fino al
  • Blog
  • Arte, cultura, letteratura

27/11/2014

Reykjavik e Gallerie d' Arte e artigianato

Non solo città della letturatura, designata dall' UNESCO nel 2009,Reykjavik è tra le più produttive capitali al Mondo per Arte e Cultura, al pari di città come New York, Londra o Parigi, e i suoi musei e gallerie d' arte ne sono la testimonianza.
Vale quindi la pena spendere un pò del tempo che passiamo a Reykjavik per visitare alcune delle gallerie d'Arte della capitale più a nord del Mondo.
Da notare che il concetto di arte, artigianato e produzione di materiali naturali (roccia vulcanica e pellami) sono decisamente interconnessi in islanda

Arte e artigianato islandese

Art Gallery Fold
Raudarárstígur, a soli 50 metri dal terminal bus di Hlemmur.
Grafica, pastelli, dipinti, sculture e arazzi dei più famosi artisti islandesi.

The Living Art Museum
3b Vatnsstígur
Il museo è aperto tutto l'anno dalle 14.00 alle 18.00. Ingresso libero.

Listvinahúsid
41 - 43 Skólavördustígur
Listvinahúsid, centro di ceramiche, fondato nel 1927, è il più vecchio laboratorio in Islanda.
Ceramiche artistiche lavorate a mano, realizzazioni di alto livello in creta e lava. Colori inusuali, trame particolari, design attraente. Realizzati da Einar Gudmundsson e Gudmundur Einarsson.
Si possono anche acquistare maglioni in lana islandese lavorati a mano e souvenirs.
Situato proprio accanto alla statua di Leif the Lucky nel centro di Reykjavík.
Aperto dalle 9 alle 18, in estate anche i weekends.

Ófeigur
5 Skólavördustígur
Orafo e galleria. Gioielli realizzati a mano dal design esclusivo e sculture contemporanee.
Frequenti mostre di vari artisti.
Apertura: Lun-Ven 10:00 - 18:00 Sab 11:00-16:00. Ingresso libero.

The Nordic House
Hringbraut (tra l' Università e l 'Aeroporto)
Fondato allo scopo di consolidare il legame culturale tra l' Islanda e gli altri paesi Nordici.
Caffetteria: Lun-Sab 8:00-17:00 e Dom 12:00-17:00.
Biblioteca: Tutti i giorni 13:00-16:00 e Dom 14:00-17:00.

Smídar & Skart
The Icelandic Art Gallery, 16a Skólavördustígur
Se cercate un'ottima selezione di eleganti realizzazioni artistiche e sculture. Ceramiche, dipinti e grafica.
Souvenirs unici dall' Islanda.
Apertura: Durante la settimana 11.00-18.00 e Sab 11.00-14.00.

Gullsmidja Hansínu Jens
Laugavegur 20b
Le opere di Hansína Jensdóttir si sono guadagnate molti riconoscimenti per il loro fascino, raffinatezza e stile.
La sua abilità di combinare vari tipi di metalli con acciaio e oro, mette in risalto il contrasto tra il ghiaccio e il fuoco che è l' essenza della sua arte. Le pietre islandesi aggiungono un ulteriore luminosità ai suoi gioielli e alle sue sculture.
Aperto: Lun-Ven 10:00-18:00. Sab 10:00-16:00.

Reykjavík Art Gallery
Skulagata 30, Reykjavík
La Galleria si trova a metà strada tra il centro della città e la Chiesa Hallgrímskirkja. Molto facile da trovare.
Dipinti, sculture, ceramiche, grafica e arazzi da alcuni dei migliori artisti islandesi contemporanei.
Apertura: Durante la settimana 10-18 e Sab 12-18.

Municipal Art Gallery - Gerdasafn Museum di Kopavogur
Hamraborg 4 - 200 Kopavogur
Questo grazioso museo si trova fra dolci collinette che un tempo erano un fondale marino. Ora l' area intorno al museo è cosparsa di grandi pietre sagomate dall' era glaciale ad oggi. La città di Kopavogur inizia a collezionare sistematicamente opere d' arte da quando nel 1965 viene istituiti il Fondo per l' Arte e la Cultura. Quando poi gli eredi della scultrice Gerdur Helgadottir decidono, nel 1977, di donare quasi 1400 opere d' arte della sua collezione alla città, Kopavogur decide di costruire un museo in sua memoria. Gerdur lavorò anche vetri piombati e mosaici, sia in Islanda che all' estero e, alcuni dei suoi lavori si possono ammirare anche nella vhiesa di Kopavogur vicino al museo.
Nel museo si organizzano anche mostre di altri artisti e diverse iniziative culturali.

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

L' Associazione Amici dell'Islanda è un'associazione culturale privata il cui principale fine, così come previsto dal suo statuto, è quello di far conoscere l'Islanda e i molteplici aspetti della sua cultura, così come quello di incentivare gli scambi culturali tra Italia e Islanda.

  • Crociere
  • Estate
  • Inverno
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Scopri

  • Groenlandia.it
  • Svalbard.it