• Calendario Tour
  • Estate
    • Groenlandia Estate
      • Groenlandia Viaggi Comfort
      • Groenlandia Viaggi Adventure
      • Crociere artiche in Groenlandia
    • Islanda Estate
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Trekking & extreme
      • Speciale: tour in italiano
      • Calendario tour di gruppo
      • Viaggi a cavallo
    • Svalbard estate
      • svalbard in motoslitta
      • svalbard gruppo
      • svalbard in italiano
      • svalbard trekking & extreme
  • Inverno
    • Islanda Inverno
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Tour individuali inverno
      • Viaggi con guida in italiano
  • Articoli
    • Guida
    • Resoconti ed esperienze
    • Viaggi
    • Persone
    • Iceland film-maker
    • News
    • Documenti e tesi
  • Chi siamo
  • Crociere
  • Viaggi
A partire dal Fino al
A partire dal Fino al
  • Blog
  • Arrivare e spostarsi in Islanda

02/01/2013

Segnaletica stradale in Islanda

La segnaletica è presente ovunque anche sulle piste fuoristrada, sui ghiacciai e lungo i sentieri.

La presenza costante della segnaletica, sia ordinaria che " non ordinaria " è un'elemento fondamentale per la sicurezza propria ed altrui. Non ha caso le autorità Islandesi sono irreprensibili nel farla rispettare, e chi viaggia in Islanda è tenuto a farlo.

Video sulla sicurezza stradale pubblicato da Samgöngustofa Myndbönd (in lingua Inglese)
Lungo i sentieri la segnaletica è però costituita da paletti di legno colorati di giallo. Sui ghiacciai, ove non è possibile piantare paletti, sono spesso presenti omini di pietra ( piccoli troll ), disposti in modo che si veda sempre il successivo. Tabelle e frecce sono presenti solo nei punti maggiormente turistici. Agli incroci, sulle strade principali, grosse tabelle indicano con precisione luoghi e servizi della zona. Anche nei pressi di sorgenti geotermiche e pozze di acqua calda vi sono cartelli che avvisano di eventuali pericoli e / o di comportamenti da tenere.

Spesso cartelli che segnalano pericolo riportano disegnate figure strane o inconsuete; un coccodrillo su di un segnale di pericolo ( di forma triangolare ) vicino ad una pozza geotermica naturale indica che non ci si può immergere e chi lo fa, lo fa a proprio rischio e pericolo.

L' Icelandic Traffic Council redige periodicamente una brochure informativa sulla segnaletica stradale e sui comportamenti da tenere durante la guida sull'intera rete stradale.

info e consigli: http: www.icetra.is

info e consigli: http: www.safetravel.is

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

L' Associazione Amici dell'Islanda è un'associazione culturale privata il cui principale fine, così come previsto dal suo statuto, è quello di far conoscere l'Islanda e i molteplici aspetti della sua cultura, così come quello di incentivare gli scambi culturali tra Italia e Islanda.

  • Crociere
  • Estate
  • Inverno
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Scopri

  • Groenlandia.it
  • Svalbard.it