• Calendario Tour
  • Estate
    • Groenlandia Estate
      • Groenlandia Viaggi Comfort
      • Groenlandia Viaggi Adventure
      • Crociere artiche in Groenlandia
    • Islanda Estate
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Trekking & extreme
      • Speciale: tour in italiano
      • Calendario tour di gruppo
      • Viaggi a cavallo
    • Svalbard estate
      • svalbard in motoslitta
      • svalbard gruppo
      • svalbard in italiano
      • svalbard trekking & extreme
  • Inverno
    • Islanda Inverno
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Tour individuali inverno
      • Viaggi con guida in italiano
  • Articoli
    • Guida
    • Resoconti ed esperienze
    • Viaggi
    • Persone
    • Iceland film-maker
    • News
    • Documenti e tesi
  • Chi siamo
  • Crociere
  • Viaggi
A partire dal Fino al
A partire dal Fino al
  • Blog
  • Info per il viaggiatore

01/01/2013

Valuta, Carte di Credito e Traveller's chequese

La valuta islandese è la corona "Króna", suddivisa in cento "Aurar".
Le banconote sono in tagli da 500 kr., 1000 kr., 2000 kr., 5000 kr., e la moneta in pezzi da 100 kr., 50 kr., 10 kr., 5 kr. e 1 kr.

Cambio

CONVERSIONE AUTOMATICA DELLE PRINCIPALI VALUTE.

La valuta islandese non è reperibile in Italia.

E' consigliabile portare con se gli Euro da cambiare sul posto.

Uffici di cambio (il primo che incontrerete è esattamente all'uscita dal corridoio dei gate aeroportuali; impossibile mancarlo) sono operanti in tutte le banche islandesi e sono generalmente aperti nei giorni feriali dalle 9,15 alle 16,00.

E' possibile effettuare il cambio, oltre il servizio regolare delle banche, presso:

  • The Change Group Iceland ehf, servizio di cambio valuta, aperto sette giorni la settimana ad orario continuato.
  • Arrivi, IS-235, Aeroporto Internazionale di Keflavik.
  • Tourist Information Centre
    Adalstraeti 2, 101 Reykjavik. Tel: +3545901550
  • The Change Group ha la rappresentanza della Western Union, e garantisce la consegna rapida del denaro in tutto il mondo.

 

Carte di credito

La carta di credito è il mezzo migliore per fare acquisti in Islanda. Il circuito copre interamente l'isola e gli stessi islandesi ne preferiscono lungamente l'utilizzo. Vengono accettate dappertutto, inclusi hotel, ristoranti, autonoleggi, negozi di alimentari, botteghe artigiane , tutte le stazioni di servizio, i giornalai e gli autobus.

Questo particolare tipo di pagamento è talmente diffuso che si è pensato bene di generare carte di credito di identità.

Oltre alla praticità offre condizioni decisamente migliori delle banche e degli uffici di cambio e dilazioni di pagamento al 15 del mese successivo.

Le principali in Islanda sono la Visa e la Europay/Mastercard che gestiscono direttamente uffici propri a Reykjavik. L'American Express, la Diners Club e la JCB hanno i loro agenti in Islanda.

Traveller's cheques

Vengono generalmente accettati in Islanda.

Carte di debito

Le carte Electron, Maestro e le EDC sono generalmente accettate dalla maggior parte dei negozi dotati di normali carte di credito.

Tramite le Maestro, le Cirrus e le equivalenti Carte di Debito si possono prelevare contanti in uno dei Bancomat o direttamente in banca. Verificare con la propria compagnia l'esistenza degli accordi bancari necessari e le proprietà delle carte di cui si è in possesso.

Prelievo contanti

Il prelievo dei contanti dai bancomat o presso le banche è esclusivo per i possessori di carte di credito Europay/Mastercard e Visa . Solo alcune tipologia di carte di debito e Bancomat sono abilitati in tal senso.

In caso di Smarrimento o Furto  delle Carte

Basterà chiamare il numero verde che la propria banca dedica a questi inconvenienti oppure quello del circuito di pagamento a cui appartiene la carta smarrita. Qualora la carta abbia anche la funzione bancomat e pagobancomat, è necessario chimare anche l'Ufficio Blocchi della SIA al numero +39.02.60843768 (se è effettuata dall’estero) o il numero telefonico indicato dalla banca;

Sporgere denuncia alle Autorità competenti.

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

L' Associazione Amici dell'Islanda è un'associazione culturale privata il cui principale fine, così come previsto dal suo statuto, è quello di far conoscere l'Islanda e i molteplici aspetti della sua cultura, così come quello di incentivare gli scambi culturali tra Italia e Islanda.

  • Crociere
  • Estate
  • Inverno
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Scopri

  • Groenlandia.it
  • Svalbard.it