• Calendario Tour
  • Estate
    • Groenlandia Estate
      • Groenlandia Viaggi Comfort
      • Groenlandia Viaggi Adventure
      • Crociere artiche in Groenlandia
    • Islanda Estate
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Trekking & extreme
      • Speciale: tour in italiano
      • Calendario tour di gruppo
      • Viaggi a cavallo
    • Svalbard estate
      • svalbard in motoslitta
      • svalbard gruppo
      • svalbard in italiano
      • svalbard trekking & extreme
  • Inverno
    • Islanda Inverno
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Tour individuali inverno
      • Viaggi con guida in italiano
  • Articoli
    • Guida
    • Resoconti ed esperienze
    • Viaggi
    • Persone
    • Iceland film-maker
    • News
    • Documenti e tesi
  • Chi siamo
  • Crociere
  • Viaggi
A partire dal Fino al
A partire dal Fino al
  • Blog
  • Aree naturali e luoghi

06/01/2023

La Faglia di Silfra

La Faglia di Silfra è un luogo mitico per gli amanti delle immersioni: questo forse è l'unico luogo in Islanda dove ci si può immergere tra due continenti (appunto, nella faglia di Silfra) spingendosi nel bel mezzo della faglia, tra le due placche continentali: da una parte l’ Eurasia, dall’altra l’ America.
Questa avventura straordinaria nella faglia di Silfra si può affrontare accedendo dalle acque del lago Thingvallavatn, nel Parco Nazionale Thingvellir, a 50 chilometri da Reykjavik: la capitale dell’ Islanda.

E' possibile rivolgersi a società turistiche locali per organizzare le escursioni che sono sempre con partenza dalla capitale e che includono l'attrezzatura, trasferimenti ed escursione guidata subaquea. Escursioni snorkeling sono molto belle e non necessitano di alcun brevetto o certificazione. Tutta l'attrezzatura, dalla muta al boccaglio, viene fornita dall'organizzazione turistica che deciderete di contattare.
Per un approccio più professionale, ovvero per immergersi con la bomola, sarà certamente necessario almeno un brevetto.

Disteso lungo le rive settentrionali del lago più grande dell’ Islanda, il Thingvallavatn, il Parco di Thingvellir offre una bellezza paesaggistica davvero incredibile, quasi idilliaca.
L’acqua del lago Thingvallavatn della faglia di Silfra è fredda, ma con visibilità fino a 100 metri: una situazione unica al mondo che, insieme alla particolarità del fondale, rende questa immersione una delle più belle immaginabili. Il lago è ottimo anche per praticare lo “snorkeling”.

Il Parco Nazionale Thingvellir non è solo il lago Thingvallavatn: ci sono anche i canyon, una zona vulcanica e la suggestiva cascata Òxaràfoss.
Per maggiori informazioni e approfondire la conoscenza sul sul  Parco Nazionale Thingvellir, vi rimandiamo all’articolo di domani.
Il periodo migliore per un viaggio al lago Thingvallavatn in Islanda va da Marzo a Settembre.
L’ aeroporto più vicino è quello di Reykjavik, a 50 km.

Dove si trova la faglia di Silfra

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

L' Associazione Amici dell'Islanda è un'associazione culturale privata il cui principale fine, così come previsto dal suo statuto, è quello di far conoscere l'Islanda e i molteplici aspetti della sua cultura, così come quello di incentivare gli scambi culturali tra Italia e Islanda.

  • Crociere
  • Estate
  • Inverno
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Scopri

  • Groenlandia.it
  • Svalbard.it