• Calendario Tour
  • Estate
    • Groenlandia Estate
      • Groenlandia Viaggi Comfort
      • Groenlandia Viaggi Adventure
      • Crociere artiche in Groenlandia
    • Islanda Estate
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Trekking & extreme
      • Speciale: tour in italiano
      • Calendario tour di gruppo
      • Viaggi a cavallo
    • Svalbard estate
      • svalbard in motoslitta
      • svalbard gruppo
      • svalbard in italiano
      • svalbard trekking & extreme
  • Inverno
    • Islanda Inverno
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Tour individuali inverno
      • Viaggi con guida in italiano
  • Articoli
    • Guida
    • Resoconti ed esperienze
    • Viaggi
    • Persone
    • Iceland film-maker
    • News
    • Documenti e tesi
  • Chi siamo
  • Crociere
  • Viaggi
A partire dal Fino al
A partire dal Fino al
  • Blog
  • Aree naturali e luoghi

04/01/2013

Snaefellsjokull National Park

Il parco è stato istituito il 28 giugno del 2001 per preservare l'integrità della fauna, della flora e dell'ambiente e per sviluppare ed organizzare le opportunità e gli itinerari per esplorarla in modo corretto e controllato.

Il Parco Nazionale Snaefellsjokull si estende per circa 170 kmq coprendo l'intero lembo occidentale della penisola di Snaefellsness lungo tutta la costa e fin sulla superficie del grande ghiacciaio che copre il suo magnifico e maestoso vulcano.

Snaefellsjokull, cosa vedere?

All'interno dei suoi confini i fenomeni geologici e siti storici rendono il Parco Nazionale Snaefellsjokull una meta di rilevante interesse per il viaggiatore.
I campi di lava più evidenti nella parte occidentale della penisola sono Budahraun, Hnausahraun, Klifhraun, Hellnahraun, Haahraun, Neshraun, Saxholahraun, Prestahraun e Vaejuhraun. I campi di lava Hnausahraun, Klifhraun, Hellnahraun e Vaejuhraun probabilmente sono i più giovani della penisola, ma la formazione dell' Haahraun risale all' eruzione del cratere principale del Snaefellsjokull 1750 anni fa.

Grazie ai ricchi fondali la pesca è stata un' attività molto praticata nel corso dei secoli. Ovunque le condizioni naturali lo consentissero c'erano insediamenti di pescatori. Il più famoso tra questi è Dritvik, dove le attività di pesca probabilmente iniziarono già nel 16 ° secolo, e secondo gli annali tra 300 e 400 pescatori, con 60 barche a remi, si stabilivano qui durante la stagione di pesca. Alcuni resti di questi insediamenti si trovano sulla collina a sud della baia, protetti da un labirinto di lava.
Altri monumenti storici si trovano all' interno del parco, alcuni di questi luoghi appartengono a leggende e romanzi, tra i quali il romanzo di Jules Verne "Viaggio al centro della Terra", e il romanzo di Halldor Kiljan Laxness " Il cristianesimo sotto il ghiacciaio ".

Ma molte altre sono le attrazioni e le attività che il parco offre al viaggiatore.
Sentieri per gli amanti del trekking o solo per brevi escursioni non troppo impegnative sono presenti all'interno del parco.
Informazioni sui siti storico - culturali ed escursioni guidate nella straordinaria natura del parco sono tra i servizi offerti al viaggiatore, mappe e sentieri attrezzati aiuteranno il viaggiatore a godere a pieno di questa meravigliosa natura.

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

L' Associazione Amici dell'Islanda è un'associazione culturale privata il cui principale fine, così come previsto dal suo statuto, è quello di far conoscere l'Islanda e i molteplici aspetti della sua cultura, così come quello di incentivare gli scambi culturali tra Italia e Islanda.

  • Crociere
  • Estate
  • Inverno
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Scopri

  • Groenlandia.it
  • Svalbard.it