• Calendario Tour
  • Estate
    • Groenlandia Estate
      • Groenlandia Viaggi Comfort
      • Groenlandia Viaggi Adventure
      • Crociere artiche in Groenlandia
    • Islanda Estate
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Trekking & extreme
      • Speciale: tour in italiano
      • Calendario tour di gruppo
      • Viaggi a cavallo
    • Svalbard estate
      • svalbard in motoslitta
      • svalbard gruppo
      • svalbard in italiano
      • svalbard trekking & extreme
  • Inverno
    • Islanda Inverno
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Tour individuali inverno
      • Viaggi con guida in italiano
  • Articoli
    • Guida
    • Resoconti ed esperienze
    • Viaggi
    • Persone
    • Iceland film-maker
    • News
    • Documenti e tesi
  • Chi siamo
  • Crociere
  • Viaggi
A partire dal Fino al
A partire dal Fino al
Tour Scade il 30/04/2026

ISLANDA D'INVERNO: 10 GIORNI CON HOTEL E AUTO A NOLEGGIO

Guarda l'intero tour sulla mappa
Condividi questo tour
Mostra tutte le 6 foto

Auto + Hotel
Il completo periplo dell'isola in un percorso consigliato per visitare la maggior parte delle attrattive naturali. Per cominciare visita del Circolo d'Oro e delle sue iconiche attrattive: Þingvellir, Geysir e Gullfoss. Poi, in senso antiorario, si raggiungeranno prima la costa meridionale con le sue cascate, le sue spiagge, i parchi nazionali e fiabesche lagune; l'est con la sua magnifica costa di fiordi e piccoli villaggi; il nord con l'area del lago Mývatn, Dettifoss, Ásbyrgi ed Húsavík; l'ovest delle aree di Skagafjörður, Borgarfjörður, Borgarnes e della fiabesca penisola di Snæfellsnes. Non dimenticare mai di viaggiare con gli occhi puntati verso al cielo alla caccia dell'aurora boreale. In questo viaggio sono inclusi tutti pernottamenti in camere con bagno privato, le colazioni e il noleggio auto 4x4 (e secondo driver incluso). L'itinerario prima e ultima notte in città, a Reykjavík, e il resto in sistemazioni di campagna (piccoli hotel o fattorie). La vettura noleggiata sarà consegnata e rilasciata direttamente in Aeroporto.

Sistemazioni

VIK EDDA HOTEL

La struttura gode di una ottima posizione a 500 metri dalla spiaggia. Dispone di 51 camere e 10 cottage e tutte le abitazioni sono provviste di bagno privato con doccia e TV e telefono. A disposizione della struttura un ristorante, un bar e la WiFi gratuita nelle aree comuni.

HOTEL HOFN

Albergo di seconda categoria situato nel centro di Hofn. Tutte le camere hanno TV, radio, telefono e servizi privati. Ristorante e bar. di base la struttura metta a disposizione: 24-Hour Front Desk, aree non-smoking, Bar, Breakfast Buffet, Free Parking, Gay Friendly, Heating, Luggage Storage, Non-Smoking Rooms, ristorante.

HOTEL EDDA EGILSSTADIR

Situato nella cittadina di Egilsstadir, accanto al fiume Lagarfljót, l'Hotel Edda Egilsstadir offre un ristorante con vista sul corso d'acqua, e servizi gratuiti quali la connessione internet e un parcheggio in loco. Tutte le camere vantano un bagno privato completo di doccia. Potrete gustare piatti internazionali presso il ristorante à la carte, per poi sorseggiare un drink al bar. Il personale dell'hotel sarà lieto di aiutarvi con l'organizzazione di tour in montagna o ai ghiacciai, e di escursioni di osservazione degli uccelli o delle foche. Nei dintorni vi attendono attività all'aperto quali il trekking e la pesca. L'Hotel Edda Egilsstadir dista 25 km dall'Hallormsstadur, il bosco più grande d'Islanda, e meno di 5 minuti di auto dall'Aeroporto di Egilsstadir.

ICELANDAIR MYVATN

L' Icelandair Hotel Mývatn è una nuova struttura alberghiera che dispone di 59 camere, ricostruito su solide fondamenta, in cui si arriva a essere voi in un ambiente rilassato e semplice. L'hotel sorge sul Lago Myvatn, a circa 3,3 km dalle Terme di Myvatn. A disposizione della clientela anche un bar e la connessione WiFi gratuita. La reception è aperta 24 ore su 24 e la struttura dispone di un ristorante. Tutte le camere dell'Icelandair Hotel Myvatn dispongono di bagno privato con asciugacapelli. La maggior parte delle sistemazioni dispone di TV. Al mattino vi attende una ricca colazione a buffet.

HOTEL AKUREYRI

A circa 200 metri dal centro città, questo hotel in pieno stile islandese anni '70 offre una buona soluzione per i pernottamenti nella seconda città più grande dell'isola. Hotel a gestione familiare, accoglienza calorosa e personale prodigo di informazioni. Camere piccole ma funzionali, bagni minuscoli ma ben attrezzati . Colazione varia con qualità superiore alla media.

HOTEL BORGARNES

L'Hotel Borgarnes è un albergo a tre stelle in una città di 2000 abitanti, 70 chilometri a ovest di Reykjavík. Ogni sforzo è fatto per offrire agli ospiti un buon servizio personalizzato. L'hotel si trova a 120 chilometri dall'aeroporto internazionale. Hotel Borgarnes dispone di 75 camere, tutte dotate dei più moderni comfort moderni, come la televisione, doccia, telefono. L'hotel dispone di un buon ristorante, e ha anche ottime strutture per riunioni e conferenze per grandi e piccoli gruppi. parcheggio gratuito presso l'hotel.

ARNARSTAPI HOTEL

la struttura dispone di una caffetteria e di un ristorante e offre diverse tipologie di camere in base alle esigenze del viaggiatore: dalle camere con bagno in hotel di buon livello, fino alle piazzole per le tende per chi preferisce dormire sotto il cielo islandese.

l'Hotel Arnarstapi dispone di 36 camere, 22 doppie o matrimoniali, 10 triple e 4 appartamenti che possono ospitare fino a 6 persone. Fanno parte della struttura anche 13 cottages, una guesthouse con grandi camere multiple ed un campeggio per chi preferisce dormire in tenda o in camper.

GRANDI BY CENTER HOTELS

Industrial chic; così si definisce questa struttura appartenente al gruppo della catena islandese Center Hotels. Al centro del fiorente quartiere creativo di Reykjavik, troverai l'elegante, industriale Grandi. Più che un ottimo hotel dove soggiornare con il suo vivace bar, la caffetteria e il ristorante; abituali luoghi di ritrovo per chi ne è a conoscenza. L'hotel dispone di camere doppie standard, con balcone, de lux, junior suite e suite.

Programma del viaggio

1° giorno: (in aereo) Keflavik (in auto) Reykjavik (50km ca)
Arrivo all'aeroporto internazionale di Keflavik, disbrigo delle formalità di ingresso, ritiro del veicolo in aeroporto presso il terminal degli arrivi al banco del noleggiatore e partenza per Reykjavik. Lungo la strada (se l'orario di arrivo lo consente) è possibile prevedere una sosta alla Laguna Blu, stazione termale nota in tutto il mondo per le qualità terapeutiche delle sue acque ricche di sali minerali. Proseguimento verso la capitale, sistemazione in albergo e pernottamento.

Escursioni facoltative
Sky Lagoon
Whale Watching Cruise da Reykjavík

2° giorno: Reykavik (in auto) Vik/Kirkjubaejarklaustur (290km ca)
Prima colazione in hotel. Guida verso il Parco Nazionale di Thingvellir, una delle meraviglie geologiche del mondo. Osserva varie spaccature e fessure nella crosta terrestre, dovute ai movimenti delle placche tettoniche. Prosegui per l'area geotermica di Geysir dove la sorgente termale Strokkur erutta la sua colonna d'acqua in alto nell'aria ogni 5-10 minuti. Dopodiché, avrai solo un breve tragitto in auto per raggiungere Gullfoss, sicuramente una delle cascate più belle del paese.
Continua lungo la Costa Meridionale per il tuo pernottamento nella zona di Vík o Kirkjubæjarklaustur. Lungo il tragitto, scopri bellissime cascate come Seljalandsfoss e Skógarfoss. Esplora anche la famosa spiaggia di sabbia nera e le colonne di basalto di Reynisfjara.
A seconda delle condizioni meteorologiche locali, questa prima notte nella campagna islandese, lontano dall'inquinamento luminoso di Reykjavík, ti offrirà la tua prima migliore opportunità per osservare l'aurora boreale, questo affascinante fenomeno naturale noto anche come aurora boreale (fino a metà aprile). Tuttavia, gli avvistamenti non possono mai essere garantiti e dovrai sperare che Nótt, la dea norrena della notte, e Baldur, il dio della luce, uniscano le loro forze per il tuo piacere e la tua gioia!

Escursioni facoltative
Snorkeling a Silfra (Þingvellir)
Secret Lagoon

3° giorno: Vik/Kirkjubaejarklaustur (in auto) Hofn (280km ca)
Prima colazione in hotel. Proseguimento lungo la costa meridionale. Si potranno visitare il villaggio di Kirkjubæjarklaustur, località citata nelle saghe islandesi in cui sorge un convento benedettino del XII sec; il Parco Nazionale di Skaftafell dove è possibile passeggiare ai piedi del più grande ghiacciaio d'Europa, il Vatnajökull; la laguna glaciale Jökulsarlon, che incanta con i suoi icebergs galleggianti e nella quale sarà possibile effettuare una affascinante escursione.. ernottamento nell'area di Hofn.

Escursioni facoltative
Escursione con anfibio nella Laguna glaciale di Jokulsarlon
Escursione con gommone nella Laguna glaciale di Jokulsarlon
Escursione sul ghiacciaio nel Parco Nazionale di Skaftafell

4° giorno: Hofn (in auto) Egilsstadir (255km ca)
Prima colazione in hotel. Partenza per Egilsstadir. I Fiordi Orientali costituiscono un paesaggio magnifico di lunghi e stretti fiordi a picco sull’oceano e vette frastagliate. Si tratta inoltre dello zoccolo più antico dell’isola, plasmato per milioni di anni dalle lingue glaciali, con vene minerarie magmatiche risalenti a molti milioni di anni fa, che un tempo si trovavano a una profondità superiore ai tre chilometri! Tra le formazioni minerarie da ricordare vi sono i bellissimi zeoliti, rinvenibili nelle spiagge della regione.
Nella regione dell’Est si trovano molti porti e attracchi naturali, nei quali alla fine del 19° secolo si formarono centri abitati di una certa importanza, ancora oggi molto attivi. Si tratta di villaggi di pescatori che affascinano il turista e lo immergono nel passato. I musei della zona espongono memorie della Seconda Guerra Mondiale, dei pescatori francesi, di arte popolare e di artisti di ogni sorta. Altre collezioni si incentrano sulla natura, i bellissimi minerali della regione e la renna, che qui ha il suo habitat naturale. Arrivo nella struttura prevista per il pernottamento.

Escursioni facoltative
Bagni geotermici di Vok

5° giorno : Egilsstadir (in auto) Myvatn (300 km ca)
Prima colazione in hotel. Da Egilsstaðir, attraversa le regioni desolate di Möðrudaluröræfi. Lungo il tragitto, a seconda delle condizioni meteorologiche e dell'accessibilità, fai una deviazione per la cascata di Dettifoss. Tuttavia, anche se la strada è aperta (20 km di auto dalla strada n°1), l'accesso alla cascata dal parcheggio può talvolta essere difficile e pericoloso in inverno (neve alta e/o 1 terreno ghiacciato), limitando la visibilità della cascata e del canyon. Usa cautela!
Poi dirigiti verso il Lago Mývatn e le sue numerose meraviglie naturali, tra cui fantastiche formazioni vulcaniche, attività geotermica e il lago stesso. 2
Visita l'area geotermica di Námaskarð, dove numerose solfatare, fumarole e pozze di fango bollente emettono forti odori sulfurei. A seconda delle condizioni della neve e dell'accessibilità dei siti, fai una passeggiata intorno agli pseudo-crateri di Skútustaðir, o attraverso le labirintiche formazioni laviche di Dimmuborgir, la "cittadella oscura". Pernottamento in area Myvatn.

Escursione facoltativa
Whale Watching da Husavik
Bagni geotermici di Myvatn

6° giorno: Myvatn (in auto) Akureyri (250km ca)
Dopo aver completato le tue visite nella zona di Mývatn, segui la strada n°1 verso ovest in direzione di Akureyri. A metà strada tra Mývatn e Akureyri, prevedi una sosta alla cascata di Goðafoss, un sito bellissimo dove il fiume Skjálfandi ha creato una magnifica disposizione di cascate.
Quando ti trovi nella zona di Eyjafjörður, prenditi del tempo per scoprire l'affascinante cittadina di Akureyri. Non lontano dalla città, puoi anche recarti al porto di Árskógssandur, dove puoi partecipare a un tour di osservazione delle balene (eccetto dal 15 dicembre al 31 gennaio) o immergerti in un bagno di birra presso la Beer Spa locale.
Per un'esperienza geotermica più tradizionale, organizza una visita alla Forest Lagoon, un centro benessere e spa locale situato a pochi minuti dalla città. In alternativa, soprattutto se viaggi con bambini, puoi anche visitare la piscina locale di Akureyri, una delle migliori in Islanda e con alcuni degli scivoli più entusiasmanti del paese. Pernottamento a Akureyri.

Escursione facoltativa
Whale Watching da Akureyri
Slitta con i cani nel nord Islanda
Whale Watching a Arskogssandur
Bagni Beer Spa a Arskogssandur
Forest Lagoon

7° giorno: Akureyri (in auto) Borgafjordur (400km ca)
Prima colazione in hotel. Proseguimento ad ovest di Akureyri e del passo montano di Öxnadalsheiði verso il vicino fiordo di Skagafjörður. Nell'affascinante villaggio di Hofsós, fai una nuotata nella piscina locale. Affacciata sul fiordo, è una delle più panoramiche d'Islanda. A Glaumbær, visita una tradizionale fattoria di torba restaurata del XIX secolo.
Prosegui lungo la strada n°1 verso la regione di Borgarfjörður, nella parte occidentale dell'Islanda. Prenditi del tempo per esplorare questa zona. Puoi fare una deviazione per Deildartunguhver, la sorgente termale più potente d'Europa. Più lontano, scopri le cascate di Hraunfossar dove l'acqua sgorga da sotto un campo di lava nel fiume sottostante.

Escursione facoltativa
Bagni di Krauma (Reykholt)

8° giorno: Snaefellsnes (300km ca)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata al proseguimento delle visite a Snaefellsnes. Da Borgarnes, dirigiti verso la penisola di Snæfellsnes, famosa per il maestoso vulcano Snæfell. Trascorri la giornata esplorando i numerosi punti di interesse, tra cui le colonne di basalto di Gerðuberg, la graziosa chiesa di legno di Búðir e Arnarstapi, un piccolo villaggio di pescatori dove le colonne di basalto sono state erose dalle impetuose onde dell'Oceano Atlantico settentrionale. Fai una passeggiata sulla spiaggia di sabbia nera di Djúpalónssandur e a Skarðsvík, la sua controparte di sabbia bianca. Quindi guida lungo la costa settentrionale della penisola, attraversando villaggi di pescatori e scoprendo splendide montagne come Kirkjufell. Ritorna a Borgarnes e nella zona di Borgarfjörður.

Escursione facoltativa
La Grotta di Vatnshellir

9° giorno: Borgafjordur (in auto) Reykjavik (150km ca)
Prima colazione in hotel. Proseguimento e termine delle visite prima del rientro a Reykjavík attraverso la costa occidentale dell'Isola, la costa maggiormente abitata di tutta l'isola. Proseguimento lungo l'itinerario ed arrivo nella Capitale. Arrivo in hotel e pernottamento.

Escursione facoltativa
Whale Watching da Reykjavik
Sky Lagoon Pure Pass

10° giorno: Reykjavik (in auto) Keflavik (in aereo) (50km)
Prima colazione in hotel e rilascio delle camere. A seconda dell'orario del volo e della scadenza del noleggio auto trasferimento in aeroporto in tempo utile per la riconsegna del mezzo di trasporto ed il disbrigo delle formalità doganali di imbarco sui voli diretti in Italia.

nb. Le distanze chilometriche indicate nell’itinerario si riferiscono alle distanze minime stradali esistenti tra i punti elencati di inizio e fine giornata. Tuttavia le moltissime ore di luce a disposizione e gli innumerevoli punti di interesse dell’isola fanno si che le distanze effettive percorse nella giornata potrebbero essere notevolmente superiori.
Leggi tutto il programma Nascondi il programma

Personalizzazioni facoltative

Bagni geotermici di Myvatn

dal 2022-10-31 al 2025-10-31 60
Rilassatevi nella laguna balneabile alcalina e godetevi la splendida natura che circonda i bagni naturali di Mývatn. Sperimenta il nostro bagno di vapore geotermico naturale, che sale attraverso le prese d'aria nel pavimento.
Durata: 1-2 ore
Indicare l'orario prescelto in fase di prenotazione.
Orario di apertura: 12:00/22:00
Mostra di più Mostra meno

Whale watching da Husavik

dal 2022-04-01 al 2025-10-31 90
Situato nella baia di Skjálfandi, il porto di Húsavík è un rinomato hotspot per crociere di avvistamento alle balene. Da lì, si esce in imbarcazioni attrezzate alla ricerca di balene, megattere e delfini dal becco bianco che abitano la baia.
Da Marzo a Novembre 09:00/13:00
Indicare l'orario prescelto in fase di prenotazione.

Durata: ca. 3 ore
Mostra di più Mostra meno

Bagni geotermici di Vok

dal 2022-11-01 al 2025-10-31 60
Vivi l'antica tradizione islandese di fare il bagno in una piscina geotermica naturale. I bagni di Vök si trovano sulla riva del lago Urriðavatn, a pochi minuti dalla città di Egilsstaðir.
A Vök Baths troverai piscine geotermiche galleggianti con vista a sfioro, due piscine calde a terra, una sauna, un tunnel di nebulizzazione di acqua fredda, un tea bar, un bar a bordo piscina e il ristorante in loco, Vök Bistro.
Mostra di più Mostra meno

Escursione sul ghiacciaio nel Parco Nazionale di Skaftafell

dal 2025-09-01 al 2026-04-30 115
È un superbo tour di escursionismo sul ghiacciaio da Skaftafell nel magnifico mondo di ghiaccio del ghiacciaio Falljökull, una lingua del potente Vatnajökull, il più grande ghiacciaio d'Europa. La vostra guida glaciale certificata vi mostrerà sorprendenti crepacci che serpeggiano attraverso il ghiaccio e incredibili formazioni di ghiaccio scintillanti. Durante questo tour imparerete come si muove un ghiacciaio vivo e perché questo magico regno di ghiaccio è in continua evoluzione. Nota: l'escursione è facile ma NON adatta a persone con mobilità ridotta.

Durata: 4 ore
Partenza mattutina: 08:40 o 09:00, 10:00 e 11:20 o 12:30, a seconda della stagione
Partenza pomeridiana: 13:30 o 14:20, a seconda della stagione
Incluso: Equipaggiamento di sicurezza, trasporto al punto di partenza, guida locale certificata e tutto il materiale necessario per il tour
Cosa portare: Scarponcini da trekking con supporto alla caviglia, abbigliamento caldo e impermeabile da esterno, guanti e cappello, occhiali da sole
Non incluso: Tariffa di parcheggio a Skaftafell
Mostra di più Mostra meno

Escursione con gommone nella Laguna glaciale di Jokulsarlon

dal 2022-04-01 al 2025-10-31 130
Sali a bordo di uno Zodiac per un tour di 1 ora tra gli iceberg della Laguna glaciale di Jökulsárlón.
Orari: 09:30/11:10/13:10/14:40/16:20/17:50
Indicare l'orario prescelto in fase di prenotazione.

Durata: 1 ora
Guida in lingua inglese.
Mostra di più Mostra meno

Escursione con anfibio nella Laguna glaciale di Jokulsarlon

dal 2022-04-01 al 2025-10-31 60
Sali a bordo di un battello anfibio per una crociera di 30-40 minuti tra gli iceberg della laguna glaciale di Jökulsárlón.
Orari: 09:30/10:30/11:30/12:30/13:30/15:30/16:30/17:30
Indicare l'orario desiderato in fase di prenotazione

Durata: da 30 a 40 min
Guida in lingua inglese.
Mostra di più Mostra meno

Secret Lagoon

dal 2025-10-01 al 2026-04-30 35
La Laguna Segreta (Gamla Laugin), la più antica piscina islandese dal 1891 vicino a Flúðir, è alimentata da sorgenti termali (incluso un geyser attivo). La sua acqua calda (38-40°C), pulita e ricca di zolfo, si rinnova completamente ogni 24 ore, offrendo un'esperienza rilassante e naturale tutto l'anno.

Durata: Circa 1-2 ore
Orari di apertura estivi (01/06-30/09): Dalle 10:00 alle 20:00
Orari di apertura invernali (01/10 – 31/05): Dalle 10:00 alle 19:00
Mostra di più Mostra meno

Snorkeling a Silfra

dal 2023-04-01 al 2025-10-31 165
La spaccatura continentale nello storico Parco Nazionale di Thingvellir è l'unico luogo al mondo dove puoi nuotare tra due continenti. L'esperienza di snorkeling a Silfra è stata votata tra le prime cinque esperienza di Travellers' Choice 2019 di Trip Advisor.
Dalla superficie appare come una piccola sezione del lago di Thingvallavatn
Ma quando indossi la maschera, l'acqua cristallina
rivela un paradiso sottomarino. Visibilità superiore a 100 metri, antiche rocce ricoperte di alghe e l'acqua più limpida della Terra rende questa esperienza di snorkeling oltre l'incredibile.
Mattina 10:00 Pomeriggio 13:30
Indicare l'orario prescelto in fase di prenotazione
Durata: totale ca. 3 ore
Guida Dive Master certificata
Attrezzatura per lo snorkeling inclusa una muta stagna
Attrezzatura di sicurezza
Cioccolata calda e biscotti
Età minima: 12 anni
Mostra di più Mostra meno

Whale watching da Reykjavik

dal 2023-04-01 al 2024-10-31 100
Sali a bordo di un vecchio peschereccio per una crociera di avvistamento delle balene
Gen-Feb 13:00
Mar-Apr 9:00 - 13:00
Mag-Set 9:00 - 13:00 - 17:00 (dal 15 mag)
Ott-Nov 9:00 (fino al 15 nov) - 13:00
Dic 13:00
Indicare l'orario prescelto in fase di prenotazione

Baia di Faxaflói.
Durata: ca. 3-4 ore
Guida in lingua inglese.
Mostra di più Mostra meno

Sky Lagoon Pure Pass

dal 2022-04-01 al 2026-04-30 135
Immergiti nel calore della laguna geotermica sull'oceano, mentre il drammatico Oceano Atlantico settentrionale si estende davanti a te. Sentiti rilassato e distenditi mentre ammiri i tramonti abbaglianti e i cieli lunatici e, se sei fortunato, l'aurora boreale danzante offrirà uno spettacolo straordinario.
Mostra di più Mostra meno

Slitta con i cani nel nord Islanda

dal 2025-10-01 al 2025-04-30 335
Tour in slitta trainata da cani sulla neve presso la fattoria Vallholt, tra Akureyri e il lago Mývatn.

Gli ospiti, in gruppi da 2 a 4 persone, salgono su una slitta con un conducente (musher) e 8-10 Siberian Husky. Il percorso panoramico è di 6-8 km e dura approssimativamente 40-70 minuti, incluse le soste per le foto.

Il vostro conducente vi spiegherà le basi dello sleddog e come interagire con questi incredibili cani. Se desiderate provare, potrete anche aiutare a condurre la slitta con l'assistenza della vostra guida.

Dopo l'avventura con la slitta trainata dai cani, trascorrerete del tempo nel canile per conoscere, coccolare e scattare foto con gli adorabili Siberian Husky.

Tour disponibile da novembre ad aprile.

Durata: Circa 2-2,5 ore. Partenza: 10:00 e 14:00.
Nota: Minimo 2 partecipanti.
Incluso: Tour in slitta trainata da cani sulla neve, visita al canile, tuta termica, stivali, cappello, guanti e occhiali da sci (se necessario). Cosa portare: Scarponcini da trekking buoni, impermeabili e caldi, abbigliamento invernale caldo e impermeabile, cappello e guanti, occhiali da sole, crema solare.
Mostra di più Mostra meno

Whale Watching a Arskogssandur

dal 2025-02-01 al 2026-04-30 95
Unisciti a questo classico tour di osservazione delle balene dal grazioso villaggio di Árskógssandur, a soli 30 minuti di auto da Akureyri. Sali a bordo di una tradizionale barca di quercia e goditi la navigazione nelle calme acque del fiordo di Eyjafjörður. Questo tour ti offre l'opportunità unica di incontrare la straordinaria fauna selvatica del Nord dell'Islanda, tra cui balene e uccelli marini, il tutto sotto la guida di un equipaggio qualificato. Le giocose megattere hanno trovato la loro dimora estiva nell'Eyjafjörður e si vedono spesso durante i tour. Altre specie avvistate regolarmente sono balenottere minori, delfini dal becco bianco e focene comuni. Ma non dimenticare che questa è natura selvaggia e gli avvistamenti non sono mai garantiti.
Mostra di più Mostra meno

Bagni Beer Spa a Arskogssandur

dal 2025-10-01 al 2026-04-30 130
Immergiti in bagni caldi di birra giovane con lievito, luppolo, olio e sale, per benefici a pelle e capelli. Goditi vasche in legno (max 2 persone) con nuova miscela a 37-39°C. I maggiorenni possono spillare birra in vasca (non inclusa). L'esperienza include 25 min di bagno e 25 min di relax, più accesso a vasche idromassaggio esterne con vista panoramica. Un'esperienza islandese rigenerante e originale.

Durata: circa 1-1,5 ore
Orari di apertura: da mercoledì a sabato, 12:00 - 21:00
Prezzo netto adulto (13+ anni): 105 € per bagno singolo; 70 € a persona per 2 adulti in un bagno
Prezzo netto neonato/bambino (0-12 anni): GRATUITO (se utilizza il bagno dei genitori). Nota: un adulto e un bambino pagano 105 €
Incluso: Prezzo d'ingresso (incl. circa 25-30 min nel bagno di birra), uso dell'accappatoio, accesso alla sala relax e alle vasche idromassaggio esterne.
Mostra di più Mostra meno

Forest Lagoon

dal 2025-10-01 al 2026-04-30 55
Goditi la nuova spa geotermica Forest Lagoon, situata a pochi minuti da Akureyri. Il complesso di 1.300 metri quadrati di Forest Lagoon comprende due piscine a sfioro con due bar a bordo vasca, una vasca fredda e una sauna. Le piscine della spa sono riscaldate con acqua geotermica completamente naturale. L'acqua è stata scoperta durante un progetto di tunnel e ora ha uno scopo più utile e un potere curativo.
Mostra di più Mostra meno

Bagni dI Krauma

dal 2022-11-01 al 2026-04-30 55
L'acqua calda di Krauma proviene dalla sorgente termale più potente d'Europa Deildartunguhver, a una temperatura di 100°C (212°F). Krauma ha un totale di sei invasi, cinque caldi e uno freddo. Non sono necessari prodotti chimici aggiuntivi per mantenere pulite le piscine, poiché l'acqua viene costantemente sostituita a causa del rapido flusso naturale delle sorgenti termali.
Per massimizzare l'esperienza gli ospiti possono recarsi nella sala relax situata nella zona balneare.
Orario apertura: 11:00-21:00
Durata 1-2 ore
Mostra di più Mostra meno

La Grotta di Vatnshellir

dal 2022-11-01 al 2025-10-31 40
L'area intorno al ghiacciaio contiene centinaia di tubi di lava, il che rende l'area davvero speciale per chi è interessato alle grotte. La grotta di Vatnshellir è probabilmente la grotta più visitata in Islanda.

Durata: 45 min
Mostra di più Mostra meno

Note al viaggio

Il prezzo del viaggio comprende

Noleggio auto per 9 giorni (presa e rilascio in aeroporto)
Km illimitato
Tasse locali
Alloggio in farmhotel, guesthouses e hotel, prima colazione inclusa nella Categoria prescelta
Linea di emergenza contattabile 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Franchigie previste a seconda del modello auto
Danno e furto da 242.000 ISK a 399.000 ISK

Su richiesta (dai 250 a 600 euro e a seconda della durata del noleggio) supplemento per inclusione di:
abbattimento franchigie
guidatore aggiuntivo
WSP (esonero responsabilità su pneumatici da semplice foratura, cristalli e fari)
SAAP copertura danni causati da tempeste di sabbia o cenere.

Il prezzo del viaggio non comprende

Passaggio aereo a/r dall’Italia per Reykjavik e relative tasse aeroportuali (contattateci per la quotazione)
I pasti principali, bevande, mance ed extra in genere
Il carburante
Escursioni opzionali
Tutto quanto non specificato alla voce "La quota include"

Responsabilità sempre a carico del noleggiante in caso di accertata responsabilità:
- danni causati dalla guida fuori strada o in acqua/fiume;
- danni alla sottoscocca e per uso improprio agli pneumatici;
- oneri per il traino e il soccorso in caso di incidente.

Le quote di partecipazione sono calcolate in base ai seguenti riempimenti alberghieri con l'utilizzo di un solo mezzo di trasporto
2 persone = 1 dbl / 3 persone = 1 trp / 4 persone = 2 dbl / 5 persone = 1 dbl + 1 trp
6 persone = 3 dbl / 7 persone = 2 dbl + 1 trp / 8 persone = 4 dbl / 9 persone = 3 dbl + 1 trp ...... e così via.

Differenti configurazioni di pernottamento o numero mezzi necessita di nuova quotazione.

Nel caso in cui il numero dei viaggiatori sia dispari (3,5) e venga richiesta la sistemazione in una camera singola sarà sufficiente aggiungere alla quota (3pax, 5pax, 7pax) un relativo supplemento singola.
Nel caso sia richiesta quotazione di child in camera con due adulti sarà necessario aggiungere alla quota 2 pax (4pax, 6pax, 8pax) la quota child.
Non sono previste ne possibili, sistemazioni in camere quadruple.

IMPORTANTE:
La disponibilità di alloggi in Islanda è limitata e la richiesta è molto forte. Quindi è indispensabile una certa elasticità nell'accettare qualche pernottamento in tipologia di camera di livello inferiore o superiore a quello richiesto, oppure a modifiche nell'itinerario stesso.
I tempi di conferma sono spesso molto lenti.
Fuori dalle città sono utilizzati piccoli hotel di campagna e fattorie piuttosto semplici e si richiede pertanto un certo spirito di adattamento. La camera tripla è spesso di difficile conferma e a volte viene aggiunto un materasso a terra per la terza persona.

N.B.
Fuori dalle città di Reykjavik ed Akureyri, esistono piccoli alberghi, guesthouse, fattorie, varie tipologie di sistemazioni concentrate in determinate aree a volte distanti fra loro. Lo standard qualitativo delle varie strutture può variare molto indipendentemente dalla classificazione ufficiale: la scelta degli alloggi è connessa alla disponibilità e l'ordine delle visite potrebbe essere invertito in considerazione dell'effettiva disponibilità stessa in ogni località. Le sistemazioni, in particolare nelle zone più isolate, sono piuttosto semplici e si richiede pertanto un certo spirito di adattamento.

NOTE alle caratteristiche dell' Autonoleggio:
L'età minima per il noleggio in Islanda è 23 per jeeps 4x4, furgoni e mezzi 10 posti e oltre. Per tutti gli altri tipi di veicoli l'età minima è 20 anni.
La società di autonoleggio garantisce la categoria dell'auto prenotata, non il modello.
Un giorno di noleggio è inteso come 24 ore a partire dal momento della presa in consegna della vettura.
Per il ritiro dell'auto è necessaria la patente di guida italiana valida, posseduta da almeno un anno.
E’ obbligatorio il possesso di carta di credito a rilievo e personale dell'intestatario del noleggio a garanzia (non di tipo elettronico).
La vettura deve essere restituita con il pieno di carburante.

RESTRIZIONI IMPORTANTI DA SAPERE
I veicoli 2wd non sono ammessi sulle strade contrassegnate con "F"sulle mappe ufficiali (le piste interne) .
Per gli itinerari su strade sterrate e piste interne è obbligatorio l'uso di auto 4x4 superiori (CFMN E2 Dacia Duster compresa in poi).
Non sono mai coperti da assicurazione i danni causati dalla guida fuori strada o in acqua/fiume.
Non sono mai coperti da assicurazione i danni ai pneumatici e al sottoscocca del veicolo.

SERVIZI E ACCESSORI SUPPLEMENTARI, da segnalare alla prenotazione e pagare in loco:
Guidatore aggiuntivo: 1.150 ISK/giorno
4G Mifi Mobile Router : 2.300 ISK al gg max 16.100 ISK della compagnia Síminn - accesso ad una connessione Internet ad alta velocità in tutto il paese. Puoi connettere 10 dispositivi al router contemporaneamente. 2 GB di dati inclusi ricaricabili online tramite il sito Web di ricarica di Síminn.
Sedile per infant 62 euro
Sedile bimbo 9-18kg 45 euro
Seduta bambino 15-36 kg 20 euro
I bambini sotto i 6 anni devono essere equipaggiati di sedile idoneo al peso e alla taglia

ROAD MAP = 3.200 ISK
GPS = 3.100 ISK al giorno, massimo 21.700 ISK
DROP OFF = Restituzione del veicolo. I veicoli devono essere restituiti a un punto di noleggio concordato nel contratto di noleggio e durante gli orari di apertura. La restituzione in un luogo non preventivamente approvato è soggetta a costi di traino.

Calendario viaggi e spedizioni

Vedi tutti

Calendario
crociere

Vedi tutte

Partenze previste Periodo: 2026

a partire da:

€ 1285

Tutti I Giorni Dal 1 Novembre Al 18 Dicembre 2025 & Dal 3 Gennaio Al 30 Aprile 2026
Richiedi preventivo

Prezzo del viaggio

Prezzo del viaggio

Prezzi per persona in camera doppia/ tripla con servizi privati e colazione.
Validi dal 1 Nov al 18 Dic 2025 & dal 3 Gen al 31 Mar 2026

con SUZUKI SWIFT AWD "All Wheel Drive" (o sim) - 3 posti, 2 bagagli
in 2 persone (per persona):
1.285 Euro in alloggi cat. Comfort
1.645 Euro in alloggi cat. Superior

in 3 persone (per persona):
1.110 Euro in alloggi cat. Comfort
1.460 Euro in alloggi cat. Superior

con DACIA DUSTER AWD "All Wheel Drive" (o sim) - 5 posti, 3 bagagli
in 2 persone (per persona):
1.380 Euro in alloggi cat. Comfort
1.740 Euro in alloggi cat. Superior

in 3 persone (per persona):
1.170 Euro in alloggi cat. Comfort
1.520 Euro in alloggi cat. Superior

in 4 persone (per persona):
1.195 Euro in alloggi cat. Comfort
1.550 Euro in alloggi cat. Superior

SUPPLEMENTI e RIDUZIONI:

Supp. singola:
740 Euro in alloggi cat. Comfort
1.055 Euro in alloggi cat. Superior

Quota bambino 2-11anni in 3° Letto con 2 adulti:
505 Euro in alloggi cat. Comfort
685 Euro in alloggi cat. Superior

Quota infante (0-1 anno): gratis

IMPORTANTE
La sistemazione in tripla (adulto o bambino) è spesso con materasso a terra o letto/branda aggiunta
Su richiesta quotazioni per diverse categorie auto e numero persone.

SUPPLEMENTI E RIDUZIONI STAGIONALI:
ALTISSIMA STAGIONE Partenze dal 19 dic al 3 gennaio - quotazioni su richiesta

DA CONSIDERARE ANCHE:
Passaggio aereo, contattateci per la quotazione.
da 90 Euro per persona, Quota iscrizione e copertura medico-annullamento circa in funzione del prezzo totale.

Escursioni supplementari prenotabili unicamente all'atto della prenotazione.
Ok, ho capito

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

L' Associazione Amici dell'Islanda è un'associazione culturale privata il cui principale fine, così come previsto dal suo statuto, è quello di far conoscere l'Islanda e i molteplici aspetti della sua cultura, così come quello di incentivare gli scambi culturali tra Italia e Islanda.

  • Crociere
  • Estate
  • Inverno
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Scopri

  • Groenlandia.it
  • Svalbard.it