Tour individuale in compartecipazione
Immergiti nella maestosità dell'Artico con un'avventura indimenticabile alle Svalbard, un arcipelago dove la natura regna sovrana. Accompagnati dal fotografo paesaggista Riccardo Improta avrai l'opportunità di catturare la bellezza selvaggia di questo luogo magico, esplorando fiordi ghiacciati, ghiacciai imponenti, una fauna speciale e paesaggi mozzafiato, in un contesto di luce e colori unici. Preparati a vivere delle esperienze straordinarie, dove l'avventura e la fotografia si fondono in un viaggio alla scoperta delle meraviglie delle Svalbard.
Sistemazioni
HAUGEN GUESTHOUSE
L'HAUGEN HOTEL è una guesthouse sull'Haugen (la collina) di Longyearbyen. Haugen dista circa 10 minuti a piedi dal centro della città dove si trovano la maggior parte ristoranti, negozi, pub, ufficio postale, banca, ospedale e altre strutture utili. Longyearbyen è una cittadina veramente piccolina, tutto è veramente vicino!! La fermata del bus navetta con l'aeroporto dista cira 75 mt dall'albergo. Nel periodo in cui Longyearbyen era una "Company Town", Haugen era la zona della città dove si trovava l'amministrazione della società mineraria. L'HAUGEN HOTEL dispone di una decina di camere su due piani. Ogni camera è di 15 metri quadrati e dispone di un letto matrimoniale e di un divano che può essere trasformato in letto supplementare. Tutte le camere hanno finestre e sono identiche. Ogni due camere condividono un bagno e vi è un WC separato su ogni piano. Al primo piano c'è una grande cucina e ogni camera è dotata di frigorifero e di una credenza.
GUEST HOUSE 102
La Gjestehuset 102 è una guetshouse economica ma confortevole: l'ambiente accogliente, le tariffe convenienti e la comoda posizione la rendono un'opzione perfetta per i viaggiatori che cercano una vacanza indimenticabile ma economica.
Gjestehuset 102 si trova a Nybyen, in cima alla valle di Longyear, a 2 km dal centro della città. La pensione, costruita nel 1946, precedentemente conosciuta come la “villa dei milionari”, ospitava i migliori e più esperti minatori.
Nel 1999, la "Barrack 102" divenne la Gjestehuset 102, che attualmente dispone di 61 posti letto (7 singole, 19 doppie e 4 quadruple).
L'albergo non offre un soggiorno di lusso, ma garantisce un'esperienza a 5 stelle nell'Artico!
Gjestehuset 102 è il luogo ideale da cui iniziare le tue avventure per viaggi estivi e invernali.
l'hotel è circondato da ghiacciai, montagne, miniere di carbone, fiordi e fauna selvatica!
Un ospite fortunato può avvistare volpi polari e renne, semplicemente dando un'occhiata fuori dalla finestra.
Rimani senza parole durante la stagione buia, dove puoi ammirare i cieli stellati o vedere l'aurora boreale danzare verso sud: un bellissimo fenomeno che possiamo vedere sia di giorno che di notte qui a Longyearbyen.
In primavera e in estate potrete godervi appieno le nostre giornate infinite, grazie al sole di mezzanotte che splende 24 ore su 24, 7 giorni su 7, da metà aprile a fine agosto.
RADISSON BLU POLAR HOTEL SPISTBERGEN
Situato nel cuore di Longyearbyen, il Radisson BLU Polar Hotel Spitsbergen è il luogo ideale per soggiornare a soli 1.333 chilometri a sud del Polo Nord. L'aeroporto si trova a tre chilometri dall'hotel ed è collegato da un servizio di bus. E' possibile anche prendere un taxi, purché prenotato in anticipo. Dispone di 95 camere dotate di comfort di alta qualità. Tutte le camere dispongono di mini-bar, connessione gratuita a banda larga e tv. Dopo un buon pasto, spesso gli ospiti si rilassano presso l'accogliente bar della hall con un bicchiere di porto di fronte al camino.
FUNKEN LODGE (EX SPITSBERGEN HOTEL)
IL FUBKEN LODGE (ex Spitsbergen Hotel) è un albergo storico, la struttura più antica delle isole Svalbard: ha mantenuto il suo carattere originario che risale all’epoca dello sviluppo dello sfruttamento minerario, alla fine del 1800. È situato in posizione centrale, nella valle di Longyear, con una splendida vista sul fiordo di Advent e sulla caratteristica Hiortfjellet. Dispone di 90 camere dotate di comfort di alta qualità. dispongono di mini-bar, connessione gratuita a banda larga e televisione satellitare. Il ristorante serve piatti internazionali e specialità artiche.
RADISSON HOTEL & CONFERENCE AIRPORT HOTEL (EX PARK INN RED)
Goditi un soggiorno tranquillo all'aeroporto di Oslo
Che tu sia in viaggio fuori città o in viaggio per affari o per piacere, goditi un soggiorno piacevole al Radisson Hotel & Conference Centre Oslo Airport. Non preoccuparti dei voli mattutini o notturni; la nostra comoda posizione offre un passaggio diretto ai terminal dell'aeroporto di Oslo. Siamo anche a soli 20 minuti di treno dalla città di Oslo.
Rinfrescati e rilassati all'aeroporto di Oslo
Rilassati o preparati per un viaggio imminente dal comfort della tua camera d'albergo. Le nostre 300 camere insonorizzate, ispirate agli interni scandinavi, offrono un inizio o una fine tranquilli per qualsiasi vacanza. Goditi servizi accuratamente selezionati, tra cui Wi-Fi ad alta velocità e set per la preparazione di tè e caffè.
Riunioni e spazi per eventi moderni e flessibili
Il nostro centro congressi dispone di 52 sale riunioni ben attrezzate, tra cui una sala da ballo di 236 metri quadrati con 480 metri quadrati di spazio pre-funzione. Prenota qualsiasi cosa, dalle riunioni del consiglio agli eventi per un massimo di 220 ospiti. Insieme a te, il nostro team dedicato personalizza ogni evento in base ai tuoi obiettivi e alle tue esigenze individuali. Facci sapere di cosa hai bisogno e faremo in modo che tutto funzioni senza intoppi.
Programma del viaggio
Partenza dall'aeroporto di Roma o Milano e volo per Oslo. Arrivo, trasferimento libero in hotel, sistemazione e pernottamento.
5 sett 02° giorno: Oslo (in aereo) Longyearbyen
Volo per Longyearbyen. Arrivo, trasferimento libero (AirportBus 100 NOK, oppure in taxi) presso la guesthouse-appartamento, sistemazione, cena libera e pernottamento.
6 sett 03° giorno: escursione in Barca Veloce (in nave)
Intera giornata dedicata all'escursione in gommone nel Parco Nazionale di Sassen-Bünsow Land. 7ore.
Emozionante escursione di circa 7-8 ore nel cuore del Parco Nazionale di Sassen-Bünsow Land, attraverso l'Adventfjord, l'Isfjord e il Sassenfjord per raggiungere la località di Fredheim. Qui ci fermeremo ad ammirare dalla costa le baite un tempo abitate dai cacciatori di pellicce, tra cui il famoso Hilmar Nøis, che vi trascorse 38 inverni!
Continueremo il nostro percorso verso il Tempelfjord per raggiungere l'imponente fronte del Tunabreen, davanti al quale sosteremo per pranzare, circondati da iceberg galleggianti. Le montagne in questa zona sono costituite da rocce sedimentarie che offrono uno spettacolo naturale senza eguali e raccontano la storia naturale delle isole Svalbard. Durante il percorso, con un po' di fortuna, potremo osservare fauna marina, uccelli e magari anche orsi polari.
L'imbarcazione utilizzata è costruita su misura per la navigazione nell'ambiente polare. La sua cabina parzialmente chiusa offre riparo e calore anche durante le giornate fredde o con mare mosso. Pranzo incluso in escursione.
Rientro presso la struttura di pernottamento.
7 sett 04° giorno: escursione in Barca Veloce (in nave)
Mezza giornata di escursione in gommone. 5ore.
Vi portiamo nella natura incontaminata con la nostra barca e il nostro skipper sceglie il percorso in base alle condizioni meteorologiche giornaliere e ai recenti avvistamenti di fauna selvatica intorno all'Isfjord. Il nostro obiettivo è condividere con voi le nostre aree preferite di questo fiordo e massimizzare gli avvistamenti di animali selvatici.
Le Svalbard sono la cosiddetta "cucina del tempo" e sono il vento e il mare a modificare spesso i nostri piani. Il nome dell'escursione dice tutto: non c'è un itinerario fisso, ma questa gita offre molte opzioni, quindi decideremo insieme in gruppo cosa fare a seconda delle condizioni meteo-marine e degli interessi del gruppo.
Il nostro itinerario parte da Longyearbyen attraverso l'Isfjord, il secondo fiordo più grande dell'arcipelago.
Uno dei nostri itinerari frequenti è la visita all'imponente fronte del ghiacciaio Borebreen, che è stato molto attivo negli ultimi due anni e ha riempito la baia di Borebukta di numerosi iceberg. Mentre ci godiamo la bellezza e la solitudine del luogo, faremo insieme una pausa caffè/tè.
Se il tempo non è adatto, lo skipper stabilirà un programma alternativo per la giornata, che potrebbe prevedere la navigazione verso Grumantbyen o Colesbukta.
Durante l'escursione, proveremo a avvistare foche che riposano sugli iceberg, osservare gli uccelli e magari avvistare balene e trichechi. Se saremo molto fortunati, potremo avvistare un orso polare!
Rientro presso la struttura di pernottamento.
8 sett 05° giorno: Trekking
Intera giornata dedicata a una lunga passeggiata sui sentieri che partono da Longyearbyen. 5ore.
Il percorso inizia da Nybyen. Da qui partiremo seguendo l'intricato sistema di ruscelli che si formano dallo scioglimento dei ghiacciai circostanti. Il percorso prosegue sulla morena del ghiacciaio di Larsbreen: si cammina su rocce e permafrost, che rappresentano il tipico esempio di terreno delle Svalbard. Allontanandoci dalla città, sono visibili le vecchie strutture utilizzate nell'industria mineraria.
Questo percorso è di livello medio e, una volta raggiunta la cima di Sarkofagen a 513 metri, saremo ricompensati da una vista mozzafiato sui ghiacciai, sulle cime e le valli circostanti e sulla città di Longyearbyen. In cima faremo una pausa con snack e bevande calde.
Sulla via del ritorno, cammineremo attraverso un sistema di canali scavati dai ruscelli, per raggiungere il ghiacciaio di Longyearbreen. Lungo il percorso si trovano diversi fossili risalenti al Paleocene, conservati nelle rocce sedimentarie caratteristiche dei dintorni di Longyearbyen.
Questa escursione è perfetta per chi vuole raccogliere fossili e camminare in un ambiente vario ma non impegnativo e con viste splendide!
Rientro presso la struttura di pernottamento.
9 sett 06° giorno: Longyearbyen (in aereo) Oslo (in aereo) Milano
Prima colazione in struttura e rilascio delle camere. Trasferimento libero all'aeroporto per il volo di rientro.
Per chi è diretto a Milano, voli in giornata via Oslo e Copenaghen. Arrivo previsto in serata.
Per chi è diretto a Roma, arrivo ad Oslo e trasferimento libero in hotel. Sistemazione e pernottamento.
10 sett 07° giorno: Oslo (in aereo) Roma
Prima colazione in hotel, rilascio delle camere e trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro per Roma. Arrivo in mattinata.
--------
NB: un viaggio a queste latitudini espone spesso a cambi di programma causati dalle condizioni meteo.
Ci riserviamo quindi di modificare programma e servizi in base alle condizioni del momento e non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di ritardi aerei.
Note al viaggio
Il prezzo del viaggio comprende
Voli a/r da Roma o Milano con bagaglio in stiva 23kg4 notti a Longyearyen in appartamento in camera doppia con uso cucina e servizi condivisi
2 notti in transito a Oslo (1 solo per il programma da Milano) in camera doppia
2 escursioni in battello veloce (incluso tuta termica)
1 escursione trekking.
Pasti, snack e rinfreschi inclusi durante le escursioni come da programma
Il prezzo del viaggio non comprende
Quota di iscrizione e coperture assicurative (vedi box prezzi)I trasferimenti aeroporto-hotel alle Svalbard (a Longyerabyen 10 euro pp a tratta con bus pubblico)
I trasferimenti aeroporto-hotel a Oslo (ci si arriva a piedi dall'aeroporto)
I pasti
Mance, extra ed imprevisti
Tutto quanto non espressamente indicato.
Volo incluso
da Roma
04SEP FCO-CPH 11:55 14:30
04SEP CPH-OSL 15:25 16:35
05SEP OSL-LYR 09:05 12:00
9SEP LYR-OSL 10:45 13:40
10SEP OSL-FCO 06:35 09:45
da Milano
04SEP MXP-OSL 11:20 13:55
05SEP OSL-LYR 09:05 12:00
09SEP LYR-OSL 10:45 13:40
09SEP OSL-CPH 14:45 15:55
09SEP CPH-MXP 17:10 19:15
Il viaggio sarà garantito con minimo 4 adesioni.
Chiusura prenotazioni: 01 luglio 2025
Hotel considerati
Alle Svalbard:
Haugen, in camera doppia (con uso cucina e servizi condivisi)
Guesthouse102, in camera doppia (con prima colazione e servizi condivisi)
Hotel Radisson Polar, in camera doppia o singola (con prima colazione e servizi privati)
Hotel Funken Lodge, in camera doppia o singola (con prima colazione e servizi privati)
A Oslo:
Radisson Red airport hotel (con prima colazione)
Condizioni climatiche da giugno a settembre
Temperatura media, circa 5ºC
Luce solare tutto il giorno (sole di mezzanotte)
Precipitazioni scarse, ma nebbia e nuvole in superficie frequenti, specialmente ad inizio della stagione estiva
Venti freddi frequenti
A inizio stagione, possibili residui di neve che rendono umido il terreno
In caso di pioggia, il suolo potrebbe essere scivoloso anche a causa della neve che si scioglie.
Tipologia imbarcazione
Servizi: 6 posti sotto il tendalino riscaldato, 6 posti all’aperto (no wc a bordo)
Età: min. 8 / max. 70 anni
Passeggeri: min. 4 / max. 12 pax