• Calendario Tour
  • Estate
    • Groenlandia Estate
      • Groenlandia Viaggi Comfort
      • Groenlandia Viaggi Adventure
      • Crociere artiche in Groenlandia
    • Islanda Estate
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Trekking & extreme
      • Speciale: tour in italiano
      • Calendario tour di gruppo
      • Viaggi a cavallo
    • Svalbard estate
      • svalbard in motoslitta
      • svalbard gruppo
      • svalbard in italiano
      • svalbard trekking & extreme
  • Inverno
    • Islanda Inverno
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Tour individuali inverno
      • Viaggi con guida in italiano
  • Articoli
    • Guida
    • Resoconti ed esperienze
    • Viaggi
    • Persone
    • Iceland film-maker
    • News
    • Documenti e tesi
  • Chi siamo
  • Crociere
  • Viaggi
A partire dal Fino al
A partire dal Fino al
  • Blog
  • Aree naturali e luoghi

04/04/2014

Grindavik non solo blue lagoon

Grindavik non é solo blue lagoon. Grindavik è una delle località che incontriamo visitando la penisola di Reykjanes. Famosa per la vicina Blue Lagoon, Grindavik, vanta una storia secolare, oltre la meravigliosa natura circostante.

Scopri la Blue Lagoon

Dove si trova Grindavík? 

Secondo il "Libro dei regolamenti", "Molda-Gnupur Hrolfsson" e i suoi figli Bjorn e Gnupur si stabilirono a Grindavik. Bjorn fece un sogno, dove Cliff Dweller gli si avvicinò e gli propose di associarsi con lui, ed egli accettò il patto. Dopo di che unitìsi, il capro di Cliff si " unì al gregge di Bjorn e questi si moltiplicò così velocemente, che ben presto Bjorn divenne molto ricco, così Grindavik fu nonminata "Billy Goat Bjorn". Ma la storia di Grindavik non è solo leggenda. Importante porto e luogo per la lavorazione del pesce, nel 1627 fu assalito da predoni Algerini, in cerca di schiavi da poter vendere al mercato. Più tardi, nel 1652, fu teatro di una sanguinosa battaglia che vide contrapposti coloni Danesi e Tedeschi, contro l'invasore Inglese e che vide questi ultimi respinti. Ma Grindavik è molto di più che storia. Abbagliati dalla Blue Lagoon, spesso i viaggiatori trascurano la bellezza di questo importante villaggio di pescatori.

Molte sono infatti le attrazioni e le attività che Grindavik offre al viaggiatore.

Famosa in Islanda la sua predisposizione ad attività all'aria aperta per tutta la famiglia, Grindavik e i suoi dintorni vantano kilometri di sentieri immersi in panorama mozzafiato e storici, come Prestastastígur, Skógfellsvegur e Reykjavegur. Arrampicarsi sulla Þorbjarnarfell Mountain e godere di un vista spettacolare di Grindavik e della zona circostante. Escursioni a cavallo o in bicicletta per esplorare gemme naturali come Gunnuhver, Brimketill, Eldvörp, Kleifarvatn e Krísuvíkurberg, o fare il giro di Hópsnes per vedere i suoi relitti i resti del faro Reykjanes. Molte sono i festival e leattività culturali di Grindavik come la settimana della Natura in Reykjanes o il Sjóarinn síkáti; uno dei più grandi e divertenti festival della nazione.

Ma molte sono le cose da fare e da vedere a Grindavik; l'Artic Horses una fantastica passeggiata a cavallo nei dintorni di Grindavik o il fantastico Volcano tour, un tour organizzato che ci mostra la viva storia geologica della Penisola, dalla faglia Medio Atlantica agli oltre 100 siti vulcanici e le oltre 200 grotte della zona, la casa della Cultura e della Risorse Naturali Magma. Ma molto, molto altro ancora rende Grindavik, villaggio di 3000 abitanti circa, una delle località favorite dagli Islandesi per una vacanza o per una gita.

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

L' Associazione Amici dell'Islanda è un'associazione culturale privata il cui principale fine, così come previsto dal suo statuto, è quello di far conoscere l'Islanda e i molteplici aspetti della sua cultura, così come quello di incentivare gli scambi culturali tra Italia e Islanda.

  • Crociere
  • Estate
  • Inverno
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Scopri

  • Groenlandia.it
  • Svalbard.it