• Calendario Tour
  • Estate
    • Groenlandia Estate
      • Groenlandia Viaggi Comfort
      • Groenlandia Viaggi Adventure
      • Crociere artiche in Groenlandia
    • Islanda Estate
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Trekking & extreme
      • Speciale: tour in italiano
      • Calendario tour di gruppo
      • Viaggi a cavallo
    • Svalbard estate
      • svalbard in motoslitta
      • svalbard gruppo
      • svalbard in italiano
      • svalbard trekking & extreme
  • Inverno
    • Islanda Inverno
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Tour individuali inverno
      • Viaggi con guida in italiano
  • Articoli
    • Guida
    • Resoconti ed esperienze
    • Viaggi
    • Persone
    • Iceland film-maker
    • News
    • Documenti e tesi
  • Chi siamo
  • Crociere
  • Viaggi
A partire dal Fino al
A partire dal Fino al
  • Blog
  • viaggi

26/08/2025

Tour di gruppo in Islanda con aurora boreale: offerte di gennaio

Cerchi una viaggio in Islanda invernale in promozione?  Sei nel posto giusto. Qui presentiamo una occasione golosissima (che però va prenotata entro il 30 settembre).
Un viaggio in Islanda nel cuore dell’inverno è l’occasione perfetta per chi vuole vivere paesaggi unici e assistere allo spettacolo dell’aurora boreale.

💡 Partecipare a un tour di gruppo in Islanda significa affidarsi a guide esperte, con un itinerario organizzato che unisce natura, tradizione e sicurezza. L’offerta speciale di Islanda.it per il tour “Poteri Nascosti e Aurora Boreale (in Italiano)” propone partenze il 15 e 29 gennaio 2026, a un prezzo promozionale che rende questa esperienza ancora più accessibile.

Scopri tutto

Itinerario: cosa vedere durante il viaggio in Islanda in inverno

Il programma dura sei giorni e cinque notti e porta i viaggiatori lungo la costa sud del Paese. Tra le tappe principali ci sono il celebre Circolo d’Oro, con geyser e aree geotermali, le spettacolari cascate di Seljalandsfoss e Skógafoss, la spiaggia nera di Reynisfjara con le sue formazioni basaltiche, il Parco Nazionale di Skaftafell e la suggestiva laguna glaciale di Jökulsárlón. Il percorso alterna pernottamenti a Reykjavík a notti in strutture rurali, permettendo di scoprire sia la capitale sia zone più isolate, dove la natura è protagonista assoluta.

Aurora boreale in Islanda: le migliori occasioni di avvistamento

Gennaio è uno dei mesi ideali per cercare l’aurora boreale in Islanda. Il tour è stato pensato per massimizzare le possibilità di avvistamento, con pernottamenti in aree lontane dalle luci cittadine. Inoltre, è inclusa la visita al centro Aurora Reykjavík, utile per comprendere meglio questo fenomeno naturale.
La guida fornisce ramponi e torce per brevi escursioni serali in sicurezza, creando le condizioni migliori per ammirare il cielo notturno islandese.

Vai al viaggio

Servizi inclusi nel tour: comfort e attività autentiche

Il pacchetto comprende prime colazioni e tre cene, oltre a esperienze che arricchiscono il viaggio: una visita a un allevamento di cavalli islandesi, con degustazioni di prodotti locali, e attività culturali che aiutano a conoscere meglio il Paese. Il gruppo è limitato a un massimo di 36 partecipanti, per garantire un’atmosfera più raccolta e una gestione ottimale degli spostamenti. La presenza costante di una guida in italiano assicura chiarezza, assistenza e la possibilità di apprezzare appieno la storia e la cultura islandese.

Vai al viaggio

Date speciali e prezzo promozionale: 15 e 29 gennaio 2026

Le partenze del 15 e 29 gennaio 2026 rappresentano un’occasione concreta per chi desidera vivere un viaggio in Islanda in inverno con un tour di gruppo organizzato nei dettagli.
Il prezzo speciale di € 1075 (invece che €1.270) a persona in camera doppia include tutti i servizi menzionati e rende questo pacchetto competitivo e completo.

Attenzione: il volo NON è incluso e deve essere quotato ad hoc (sempre che non vogliate pensarci voi stessi)

Prenotare in anticipo consente di assicurarsi un posto in queste date esclusive e di partire senza pensieri per un’esperienza autentica e ben strutturata.

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

L' Associazione Amici dell'Islanda è un'associazione culturale privata il cui principale fine, così come previsto dal suo statuto, è quello di far conoscere l'Islanda e i molteplici aspetti della sua cultura, così come quello di incentivare gli scambi culturali tra Italia e Islanda.

  • Crociere
  • Estate
  • Inverno
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Scopri

  • Groenlandia.it
  • Svalbard.it
  • Norvegia.it