• Calendario Tour
  • Estate
    • Groenlandia Estate
      • Groenlandia Viaggi Comfort
      • Groenlandia Viaggi Adventure
      • Crociere artiche in Groenlandia
    • Islanda Estate
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Trekking & extreme
      • Speciale: tour in italiano
      • Calendario tour di gruppo
      • Viaggi a cavallo
    • Svalbard estate
      • svalbard in motoslitta
      • svalbard gruppo
      • svalbard in italiano
      • svalbard trekking & extreme
  • Inverno
    • Islanda Inverno
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Tour individuali inverno
      • Viaggi con guida in italiano
  • Articoli
    • Guida
    • Resoconti ed esperienze
    • Viaggi
    • Persone
    • Iceland film-maker
    • News
    • Documenti e tesi
  • Chi siamo
  • Crociere
  • Viaggi
A partire dal Fino al
A partire dal Fino al
  • Blog
  • Panoramiche

06/06/2020

Escursioni in una giornata in Islanda da Reykjavik

Quelle che seguono sono le escursioni che si possono effettuare nell'arco di una giornata partendo dalla capitale. Si tratta quasi esclusivamente di escursioni organizzate che vengono effettuate dai più comuni corrispondenti locali, generalmente effettuate a bordo di confortevoli automezzi, con guida locale parlante inglese.

Le partenze sono previste da tutti i maggiori alberghi, dall'ostello e dalle principali guesthouse cittadine con un articolato sistema di "raccolta" dei partecipanti dietro espressa richiesta al momento della prenotazione.

Il Circolo d'oro

Questa escursione, che parte giornalmente da Reykjavik, è il sunto di cos'è il resto del Paese, con i suoi magnifici panorami, le maestose cascate, i temibili vulcani.
Si visita Hveragerdi con le sue serre nelle quali cresce ogni tipo di pianta grazie alla canalizzazione dell'aria calda del sottosuolo. Segue una sosta alla maestosa cascata di Gullfoss, una delle più grandi e belle d'Europa, ed infine si visitano l'area dei famosi Geysir ed il parco Nazionale di Thingvellir, dove si riuniva il parlamento islandese, il più antico d'Europa; qui si può ammirare l'imponente spaccatura fra il continente Europeo e quello Nord Americano.

approfondisci

Reykjanes e la Blue Lagoon

Si raggiunge la penisola di Alftanes e attraverso Hafnarfjordur si arriva alla famosa "Blue Lagoon", dove si può fare il bagno nelle salubri e calde acque ricche di minerali.
Generalmente il biglietto d'ingresso alla piscina non è incluso. Al ritorno breve sosta a Grindavik, villaggio di pescatori. L'escursione termina a Keflavik, da dove si ritorna a Reykjavik. Durata: 6 ore.

approfondisci

Le sorgenti geotermiche di Grindavik, Krisuvik e Blue Lagoon

Da Reykjavik a Bessastadir attraverso Hafnarfjordur e l'impressionante altopiano vulcanico di Reykjanes, passando per il villaggio di pescatori di Grindavik.
Al ritorno le solfatare e i geysir di Krisuvik. Bagno nella Blu Lagoon.

approfondisci

Penisola di Snaefellsnes.

Intera giornata dedicata alla esplorazione della suggestiva penisola di Snaefellsnes.In questo tour si visiterà Arnastapi, piccola località di pescatori, e lo Snaefellsjokull, la calotta glaciale posta sull'omonimo vulcano, scelto da Jules Verne quale entrata del "Viaggio al centro della Terra".I piú avventurosi potranno divertirsi con un tour facoltativo in motoslitta o gatto delle nevi oppure con una gita in barca da Arnastapi.

approfondisci

Landmannalaugar

Escursione di un giorno nella spettacolare zona protetta delle montagne colorate di Landmannalaugar.
Le magnifiche cime di riolite, le tortuose colate di lava, i laghi montani di un azzurro limpido, le piacevoli sorgenti di acqua calda vi incanteranno (possibilità di effettuare un bagno rilassante). Al rientro breve fermata a Hveragerdi, nota come "villaggio delle serre".

approfondisci

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

L' Associazione Amici dell'Islanda è un'associazione culturale privata il cui principale fine, così come previsto dal suo statuto, è quello di far conoscere l'Islanda e i molteplici aspetti della sua cultura, così come quello di incentivare gli scambi culturali tra Italia e Islanda.

  • Crociere
  • Estate
  • Inverno
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Scopri

  • Groenlandia.it
  • Svalbard.it