Ricerca:

Reykjavik e Gallerie d' Arte e artigianato

Non solo città della letturatura, designata dall' UNESCO nel 2009,Reykjavik è tra le più produttive capitali al Mondo per Arte e Cultura, al pari di città come New York, Londra o Parigi, e i suoi musei e gallerie d' arte ne sono la testimonianza. Val...

Imparare la lingua Islandese

L' Islandese è una lingua indo - europea, appartenente al ramo delle lingue Germaniche. Hai mai pensato di impararla? 
Non sarà facile per niente. Preparati. Nonostante la lingua parlata al tempo dei primi coloni Norvagesi, il Norreno, lingua parlata a q...

Saverio Camillini: Tour Islanda 2014 con 90°EST

Sono partito con il gruppo di 90° est insieme a delle fantastiche persone, i compagni di viaggio ideali per il tipo di avventura in questa terra bellissima! "Grazie all'aiuto poi di Diego Petrolo (per il montaggio video) e Simone Renoldi (riprese dell...

Le Saghe Islandesi

Le Saghe islandesi costituiscono una delle opere letterarie più notevoli al mondo. Sono i testi a cui gli islandesi sono maggiormente legati ed è impossibile trovare un abitante dell' isola che non abbia letto almeno le più importanti. Ad eccezione di...

Letteratura moderna dell' Islanda

L' Islanda è un paese di lettori forti, come del resto tutti i paesi Scandinavi, e in rapporto alla scarsa densità della popolazione, dei suoi paesaggi primigeni, ha dato luce a molti scrittori di rilievo per la letteratura in generale. Due tra quest...

L' Edda

Il termine Edda (in norreno Edda, al plurale Eddur) si riferisce ai due testi in norreno: Edda in prosa e Edda poetica. Entrambi scritti in Islanda durante il XIII secolo; i due libri sono la maggiore fonte di informazioni sulla mitologia norrena.

...

Róska Oskardottir, l' artista, il personaggio

Róska Oskardottir è pittrice, cineasta, fotografa, femminista, anarchica, surrealista... nei suoi 56 anni di vita, Roska ha inseguito un sogno di libertà da un capo all'altro dell'Europa, dall'Islanda, dove è nata, all'Italia, dove ha vissuto per quas...

Hakarl: lo squalo putrefatto

La preparazione di questo agghiacciante piatto (e guardate che è veramente orrendo) ha una procedura piuttosto lunga: la carne di squalo viene sotterrata, da tre a sei mesi, fino a quando non è putrefatta al punto giusto, ossia quando raggiunge una cons...

Reykjavik ed i suoi Musei

Per il viaggiatore che voglia immergersi nell' Arte e nella Cultura dell' Islanda, Reykjavik ed i suoi Musei non lo deluderanno. Ma se nel vostro programma di viaggio non avete inserito un giro per Musei, vi consigliamo di visitarne qualcuno di particolar...

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.