• Calendario Tour
  • Estate
    • Groenlandia Estate
      • Groenlandia Viaggi Comfort
      • Groenlandia Viaggi Adventure
      • Crociere artiche in Groenlandia
    • Islanda Estate
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Trekking & extreme
      • Speciale: tour in italiano
      • Calendario tour di gruppo
      • Viaggi a cavallo
    • Svalbard estate
      • svalbard in motoslitta
      • svalbard gruppo
      • svalbard in italiano
      • svalbard trekking & extreme
  • Inverno
    • Islanda Inverno
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Tour individuali inverno
      • Viaggi con guida in italiano
  • Articoli
    • Guida
    • Resoconti ed esperienze
    • Viaggi
    • Persone
    • Iceland film-maker
    • News
    • Documenti e tesi
  • Chi siamo
  • Crociere
  • Viaggi
A partire dal Fino al
A partire dal Fino al
  • Blog
  • Info per il viaggiatore

15/04/2025

Itinerari self drive invernali (auto a noleggio e pernottamenti) in Islanda

Sono arrivati i nuovi programmi inverno self drive Islanda 2025/2026! Pronti a guidarvela? 
Perchè l'Islanda si gode al meglio e al proprio ritmo esclusivamente con un viaggio a guida autonoma che ti consente di trascorrere il tempo dove vuoi.

Che si tratti di una vacanza in famiglia, di una fuga romantica o di un divertente viaggio on the road con gli amici, con una settimana o poco più puoi affrontare l'intera ring road o trascorrere un pò di tempo concentrandoti sui punti salienti di alcune regioni, come la costa occidentale o meridionale, i remoti fiordi occidentali, la penisola di Snaefellsnes o esplorare il meno battuto interno.

Vuoi scoprire i programmi invernali?

Viaggiare in Islanda con auto a noleggio 2025/2026

Un viaggio invernale in Islanda con un'auto a noleggio è un'avventura epica che ogni giovane esploratore dovrebbe vivere almeno una volta nella vita.

Immagina di atterrare a Reykjavík, noleggiare un robusto 4x4 e lanciarti in un viaggio attraverso paesaggi incredibili ammantati di neve.
Guidare lungo la Ring Road, la famosa strada che abbraccia l'isola, significa immergersi in scenari che sembrano usciti direttamente da una fiaba: cascate gelate come Gullfoss, geyser fumanti, vulcani addormentati sotto un manto di neve e lagune glaciali come Jökulsárlón, dove i ghiacciai si incontrano con l'oceano.

Ma l'inverno islandese è anche sinonimo di aurore boreali: spettacoli naturali incredibili che danzano nel cielo notturno, creando giochi di luce che ti lasceranno a bocca aperta. Viaggiare in inverno richiede preparazione: pneumatici chiodati, una buona mappa, app meteo sempre aggiornate e, soprattutto, un rispetto sacro per le forze della natura che in Islanda possono essere impietose.
Ma il freddo pungente, le tempeste improvvise e le ore di luce limitate vengono ripagate da un’esperienza unica: i bagni caldi nelle sorgenti termali, i villaggi pittoreschi dove il tempo sembra essersi fermato, la cucina locale che riscalda cuore e stomaco con zuppe fumanti e pesce freschissimo.

Scopri tutti i programmi invernali

Viaggio invernale Islanda auto a noleggio

Ogni giorno è un’avventura, ogni curva della strada una nuova scoperta. Noleggiare un'auto ti dà la libertà di esplorare a tuo ritmo, fermandoti quando vuoi per scattare foto, fare escursioni o semplicemente ammirare il panorama. E poi c’è Reykjavík, con la sua vibrante scena culturale, i caffè accoglienti, i musei e la vita notturna che, anche in pieno inverno, sa come far divertire.
Viaggiare in Islanda in inverno è un viaggio nel cuore selvaggio del nord, dove ogni dettaglio, dal respiro freddo dell'aria alla luce morbida del sole invernale, contribuisce a creare ricordi indimenticabili.

Noleggiare un'auto normale sarà sufficiente per girare il paese, ma alcuni luoghi potrebbero richiedere quattro ruote motrici e/o veicoli più grandi.
Per chi noleggia un mezzo 4x4 vi è infatti la possibilità di attraversare gli altipiani islandesi percorrendo la piste per arrivare al cospetto di imponenti ghiacciai. Fuori dalle città sono utilizzati piccoli hotel di campagna, guesthouse e fattorie piuttosto semplici e si richiede pertanto un certo spirito di adattamento.
Meglio un 4x4 oppure una vettura normale?

islanda self drive auto a noleggio

Islanda on the road inverno

Guidare in giro per l'Islanda è un modo unico per vivere il paese e i tour in auto sono la migliore modalità di viaggio indipendente. Una delle regole più importanti per guidare in Islanda è essere ben informati sulle condizioni stradali e meteorologiche.

In Islanda si possono trovare tre diversi tipi di strade: strade asfaltate, strade sterrate e strade secondarie. La Highway no. 1, comunemente nota come Ring Road o Route 1, è la strada più percorsa in Islanda. Tutti i suoi 1322 chilometri sono asfaltati e aperti tutto l'anno, anche se le cattive condizioni meteorologiche durante l'inverno possono causare chiusure temporanee e locali. Le strade sterrate possono essere percorse anche con un'auto normale e non richiedono una trazione integrale. F-Roads o strade di montagna (la F sta per "Fjall" che si traduce in "montagna") ti portano nel cuore dell'Islanda e sono aperte solo per un breve periodo durante l'estate. Se hai intenzione di guidare negli altopiani, assicurati di avere una jeep a quattro ruote motrici con una buona altezza da terra per affrontare il terreno accidentato e attraversare i fiumi.

loc: Bolungarvik | pic by: Keyrsla | Visit Iceland

Il clima islandese

Il clima islandese è famoso per cambiare rapidamente e costantemente. Un controllo giornaliero delle previsioni del tempo deve essere una parte essenziale della routine di viaggio. Il sito safetravel.is è un'ottimo strumento per reperire informazioni utili per quanto riguarda le condizioni climatiche e stradali.

Secondo la legge islandese tutti devono indossare la cintura di sicurezza indipendentemente da dove sono seduti in auto e i bambini devono utilizzare dispositivi di sicurezza adeguati al loro peso. I fari sono necessari 24 ore su 24, durante la guida. Se non sei a bordo di una jeep 4x4, non puoi guidare su strade di montagna. La guida fuoristrada è vietata!
E' obbligatoria la Carta Verde oppure la polizza di responsabilità civile (CDW) quando si guida su strade islandesi.

Per approfondire: Circolazione stradale in Islanda: regole e consigli

 

Programmi Auto e Hotel, inverno 2025/2026

Un viaggio in auto è un modo fantastico per vivere l'Islanda con libertà e flessibilità. Per aiutarvi a preparare un viaggio self drive in Islanda abbiamo creato questo elenco di itinerari che potete prenotare o prendere da spunto per proposte modulabili in base alle vostre esigenze.
Per visionare tutti i programmi, clicca qui

Gli itinerari invernali più venduti

ISLANDA D'INVERNO: 5 GIORNI CON HOTEL E AUTO A NOLO

Auto e hotel con camere con servizi e prima colazione per un totale di 5 giorni. Itinerario che permette di visitare le principali attrattive islandesi in piena libertà. Volo non incluso, da quotare su richiesta.
5 giorni, 4 notti

Scopri di più

ISLANDA D'INVERNO: 7 GIORNI HOTEL E AUTO A NOLEGGIO

Prenotazioni hotel lungo il percorso e auto a noleggio: 6 giorni per avere un quadro esaustivo dell'isola e delle magnifiche aree naturali che si snodano lungo il percorso. Voli dall'Italia non inclusi, da quotare su richiesta.
7 giorni, 6 notti

Scopri di più

ISLANDA D'INVERNO: 8 GIORNI HOTEL E AUTO A NOLEGGIO

Prenotazioni alberghiere e noleggio auto per visitare la costa meridionale, l'occidentale e l'area del Circolo d'Oro (Gullfoss, Geysir e Þingvellir). Un programma ideale per visitare l'isola nel periodo invernale. Voli non inclusi
8 giorni, 7 notti

Scopri di più

 
Altri programmi >>>

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

L' Associazione Amici dell'Islanda è un'associazione culturale privata il cui principale fine, così come previsto dal suo statuto, è quello di far conoscere l'Islanda e i molteplici aspetti della sua cultura, così come quello di incentivare gli scambi culturali tra Italia e Islanda.

  • Crociere
  • Estate
  • Inverno
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Scopri

  • Groenlandia.it
  • Svalbard.it