Herdubreidarlindir Nature Reserve e Askja

La Herdubreidarlindir Nature Reserve e Askja, si sviluppano sulla piana di lava definita con il nome di Odadahraun che si estende dal fiume Skjalfandafljot ad ovest fino al Jokulsa a Fjollum a est. In essa sono presenti affascinanti formazioni geologi...

Parchi Nazionali e Regionali in Islanda e Ris...

L’ intero territorio da sud a nord, da est ad ovest ha differenti particolarità ed attrazioni naturali da proporre, ma quello che più affascina è percorrerla a “ piedi ” lungo la miriade di percorsi che l’ attraversano immergendosi nei suoi amp...

Snaefellsjokull National Park

Il parco è stato istituito il 28 giugno del 2001 per preservare l'integrità della fauna, della flora e dell'ambiente e per sviluppare ed organizzare le opportunità e gli itinerari per esplorarla in modo corretto e controllato.

Il Parco Nazionale Snae...

Budahraun Nature Reserve e la spiaggia di Arn...

Ci sono 2 riserve naturali nella regione di Snaefellsbaer; Budahraun e la costa di Arnarstapi e Hellnar. Molti sono i percorsi per escursioni, ed i viaggiatori che decidono di visitare la Riserva Naturale di Budahraun troveranno informazioni e assistenz...

Vatnajokull National Park

L'Islanda è un paese pieno di contrasti geologici che sono ben visibili nella regione meridionale dell'isola dove il calore geotermico incontra il freddo glaciale dando vita a paesaggi unici. Le principali città nella regione meridionale sono Selfoss...

Surtsey Nature Reserve

Surtsey, dichiarata Patrimonio Naturale dall’ UNESCO, è un isola appartenente all’ arcipelago delle Vestmannaeyjar, dichiarata riserva naturale nel 1965. Il suo statuto venne rivisto nel 1974 in relazione alla nuova legislazione sulla conservazione am...

Jokulsargljufur National Park

Dal 2008 il Jokulsargljufur National Park è stato accorpato per dipendenza al Vatnajokull National Park anche se non adiacente per territorio. Il parco è stato istituito nel 1973 ed è situato sul lato sinistro del fiume Jokulsa a Fjollum, a nord est d...

I Vulcani e le eruzioni in Islanda

In Islanda sono presenti tutte le tipologie di vulcani.

Il più singolare è sicuramente il Grimsvotn, vulcano subglaciale ( al disotto di un ghiacciaio ) posizionato esattamente al centro del grande Vatnajokull. La caldera, profonda 500 metri e ampi...

Islanda : Economia

La distanza dal continente europeo e da terre densamente popolate nonché la difficoltà nel solcare le impetuose correnti del Mar di Norvegia e il clima freddo hanno fatto sì che l'Islanda sia stata esclusa dai movimenti migratori dell'uomo per lungo te...

io #vadoinislanda, chi viene?

Sempre più spesso ci troviamo a dover mediare fra coloro i quali cercano compagni di viaggio, oppure fra coloro che semplicemente vogliono condividere parte del loro viaggio, trasferimenti o appartamenti con altri appassionati. ...questo perché? Pri...

Geologia d' Islanda

L'Islanda e' una terra giovanissima (circa 20 milioni di anni) e dalla geologia interessantissima, originata da fenomeni a carattere vulcanico e geotermico tuttora intensissimi.

Posizionata a cavallo della dorsale medio - atlantica risulta uno dei...

Islanda: Popolazione

Con appena 350 mila persone (dato 2017) l'Islanda è uno dei paesi con minor densità di popolazione al mondo. La popolazione alla fine del primo trimestre del 2018 era 350.710, con un incremento dello 0,8% o di 2.120 individui rispetto al trimestre prece...

Un pò di storia d' Islanda

La storia dell' Islanda, dall' epoca della colonizzazione ai giorni nostri. I primi abitanti dell’ Islanda furono monaci Irlandesi ( VIII sec. ), che considerarono l’ isola una sorta di eremo fino all’ inizio del IX secolo, quando giunsero i pri...

Piste interne con il fuoristrada in Islanda

Viaggiare nel centro disabitato dell'Islanda, non è come viaggiare in qualsiasi altra parte del paese. Praticamente non ci sono servizi, alberghi, ponti o garanzie se qualcosa va storto. In alcuni casi non c'è neanche una strada ma solo una pista. Il...

Guida e piste nell'entroterra di Islanda

Per viaggiare in auto per conto proprio sulle piste dell'entroterra dell'Islanda, sulle strade contrassegnate dalla lettera F, è necessario un veicolo affidabile a quattro ruote motrici. Ricordate che all'interno del paese ci sono solo poche stazion...

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.