Le F-Roads: guida all'esplorazione dell'interno

L'Islanda non è solo la Ring Road. Oltre l'anello asfaltato che circonda l'isola, si trova un cuore selvaggio e inesplorato, un'avventura che inizia dove l'asfalto finisce. Le F-Roads, o strade di montagna, sono il biglietto d'ingresso per gli altopiani...

Circolazione stradale in Islanda: regole e co...

Guidare in Islanda è un'esperienza unica, che ti mette in contatto diretto con la natura più selvaggia. Ma prima di partire, è fondamentale conoscere le regole e i consigli per affrontare le strade islandesi in sicurezza. Non si tratta solo di rispetta...

Noleggio auto 2x4 oppure 4x4 in Islanda?

Sei pronto a sbarcare in Islanda e l'unica domanda che ti assilla è: quale auto noleggiare? La scelta tra un veicolo a trazione anteriore e uno con trazione integrale è cruciale, perché determinerà il tipo di viaggio che potrai fare. Questo non è sol...

Hakarl: lo squalo putrefatto

Sei in viaggio in Islanda e ti ritrovi nel bel mezzo di un festival culinario? Ti offrono una specialità locale che si chiama hákarl. Non è un piatto per deboli di stomaco, né un piatto per tutti. Ma è sicuramente un'esperienz...

viaggi in Islanda in aprile: il risveglio del...

Aprile in Islanda è un mese di passaggio, in cui il rigore invernale lascia spazio ai primi segni di rinascita. Le giornate si allungano velocemente, la neve si ritira dalle coste e i paesaggi si trasformano sotto una luce sempre più intensa.
Se pensi...

Islanda: Organizzazione di governo e amminist...

L’Islanda, terra di vulcani e ghiacciai, non è soltanto un luogo di natura estrema, ma anche un esempio interessante di come una piccola nazione possa organizzare il proprio sistema politico e amministrativo. La sua struttura di governo riflette la sto...

Giljagaur : il secondo degli " Elfi di Natale!

In Islanda il periodo natalizio è un intreccio di leggende, riti e tradizioni che hanno radici antiche. Tra i protagonisti indiscussi ci sono i Jólasveinar, i Tredici Elfi di Natale, figure tanto curiose quanto affascinanti che popolano l’immaginario...

Itinerari estivi con auto a noleggio in Islan...

Esplorare l’Islanda in estate è un’esperienza che ti porterà a vivere paesaggi unici e sorprendenti, tra cascate potenti, geyser bollenti e strade panoramiche infinite. Se vuoi una vacanza in totale libertà, affittare un’auto è senza dubbio la s...

Itinerari self drive invernali (auto a nolegg...

Sono arrivati i nuovi programmi inverno self drive Islanda 2025/2026! Pronti a guidarvela? 
Perchè l'Islanda si gode al meglio e al proprio ritmo esclusivamente con un viaggio a guida autonoma che ti consente di trascorrere il tempo dove vuoi.

Che si...

Laugavegur trekking e la Riserva di Landmanna...

La Riserva Naturale Landmannalaugar si trova nel sud dell'Islanda: si tratta di una regione montuosa nei pressi del vulcano Hekla nel sud dell'Islanda. Le magnifiche cime multicolori di riolite, le tortuose colate di lava, i laghi montani di un azzurro...

Quando è il periodo migliore per visitare l’I...

L'Islanda incanta con la sua bellezza selvaggia in ogni stagione, ma c'è un periodo che brilla più degli altri: l'estate boreale. Da giugno a agosto, il paese si trasforma in un paradiso di luce e colori, con il sole che non tramonta mai completamente...

Húsavík

Husavik è un affascinante villaggio di pescatori nel nord-est dell'Islanda, a soli 50 km a sud del circolo polare artico. Questa piccola cittadina è situata lungo la costa della pittoresca baia di Skjalfandi e offre viste mozzafiato sulle circostanti mo...

Austurland, l'Islanda orientale.

La regione dell'Islanda orientale si contraddistingue principalmente per la sua costa frastagliata di fiordi, noti come Fiordi Orientali, in contrapposizione a quelli della regione occidentale, i Westfjords. Estendendosi da Bakkafjörður a nord fino a...

Reykjavik, la capitale d'Islanda

Il primo scalo per ogni viaggiatore in Islanda è spesso la sua capitale, Reykjavik, raggiungibile in soli 45 minuti di auto dal principale aeroporto internazionale del paese, quello di Keflavík. Conosciuta per la sua vivace vita notturna, gli edifici co...

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.