Ricerca:

Fare il bagno in islanda

L'acqua geotermale è molto abbondante in Islanda, e gli islandesi dimostrano di essere pienamente consapevoli che fare il bagno in islanda ha i benefici sulla salute. Rappresenta la naturale compensazione al clima così freddo e, a parte per il riscalda...

Come e dove mangiare in Islanda

Un piccolo vademecum per scoprire come e dove mangiare in islanda, nei centri abitati grandi o piccoli che siano. Quando viaggiamo, vogliamo che ogni ristorante, ogni momento sia pregno del luogo che stiamo visitando. A Reykjavik una miriade di eclettici...

Hveragerdi terme e meraviglie

Hveragerdi a 45 km da Reykjavik è senza dubbio una delle località termali più belle d'Islanda. Adagiata su una colata lavica vecchia di 5000 anni, interamente visibile dal Monte Kambar, Hveragerdi, offre al viaggiatore, molte cose da fare e da vedere....

La bicicletta, propria e noleggiata in Islanda

Viaggiare in Islanda su due ruote è sia impegnativo che gratificante. Non c'è modo migliore per vivere la bellezza dell'Islanda che dalla sella della tua bicicletta. Ma il tempo è imprevedibile e le distanze che dovrai percorrere possono essere lunghe...

Weekend brevi in Islanda, da Roma

Arrivano i weekend in Islanda, viaggi brevi con partenza 7 Dicembre 2023 e 4 Gennaio 2024 con volo diretto da Roma. In sole 4 ore e mezzo ti ritroverai nel bel mezzo dell'isola di ghiaccio e fuoco in inverno. Se non hai mai visto l'aurora boreale qu...

I Vulcani Islandesi

L'Islanda è una delle regioni vulcaniche più attive al mondo, con eruzioni che si verificano in media ogni 3-4 anni. Ma perché l'Islanda è così attiva? Ciò è dovuto principalmente alla sua posizione geografica. L'Islanda si trova sulla dorsale medio-at...

Trekking e avventure estate

Il Trekking è indubbiamente la pratica turistica che permette il contatto migliore con le meraviglie naturali del paese.
Mare, montagna, ghiacciai, vulcani, laghi e pozze calde in cui fare il bagno, grotte naturali e grotte di ghiaccio, deserti, pianure,...

La penisola di Snæfellsnes: l'Islanda in mini...

Situata ad un paio d'ore a nord della capitale, Reykjavik, si trova la penisola di Snaefellsnes nell’ovest dell’isola islandese. Spesso definita "l'Islanda in miniatura" perché la maggior parte delle bellezze naturali del paese possono essere ritrova...

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.